Martedì 22 marzo 2022 in Istituto Italiano di Fotografia sono stati premiati i vincitori della seconda edizione del premio Fondazione Patrimonio Ca’ Granda per il progetto “Un patrimonio che rivive”.
Istituto Italiano di Fotografia propone una rassegna di tre mostre fotografiche dal titolo “Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi” dal 29 marzo all’8 luglio 2022.
Istituto Italiano di Fotografia apre il bando per le borse di studio per Studenti-Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2022/2024.
Istituto Italiano di Fotografia e Oasi Zegna hanno collaborato per il contest fotografico “Foliage”, vinto dalla studentessa IIF Lucia Cesa.
IIF Milano ha pubblicato le schede tecniche 2022/23 del Corso Professionale Biennale di Fotografia e dei Corsi Serali Annuali Full e Full Advanced.
Istituto Italiano di Fotografia aderisce al Black Friday 2021 offrendo uno sconto del 15% su tutti i corsi di fotografia 2021/2022.
Istituto Italiano di Fotografia partecipa alla 16ª edizione del Milano Photofestival 2021 con un ricco palinsesto di mostre fotografiche collettive e monografiche.
Al termine degli esami finali del primo anno a.a. 2020/2021 del Corso Professionale Biennale di Fotografia di Istituto Italiano di Fotografia, Lucia Ottolini vince la borsa di studio “Premiamo il talento” riservata al più meritevole e talentuoso studente.
Istituto Italiano di Fotografia è lieto di annunciare che tre studenti del secondo anno 2020/2021 del Corso Professionale Biennale di Fotografia sono stati selezionati per il Canon Student Development Programme 2021. Si tratta di Cecilia Donati, Yuri Sarno e Federico Slaviero.
Istituto Italiano di Fotografia è lieto di annunciare che, degli 8 giovani fotografi selezionati dal Festival della Fotografia Europea per l’edizione 2021 di DICIOTTOVENTICINQUE, due sono studenti IIF.