• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Mostra collettiva “Un Quartiere”

Mostra collettiva “Un Quartiere”

Ph. Gabriele Onere_Istituto Italiano di Fotografia

ph. Gabriele Onere

Una mostra collettiva per raccontare il quartiere Adriano a cura di Sara Munari

 

Dal 1 al 9 ottobre 2019 Istituto Italiano di Fotografia propone la mostra collettiva di studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia “Un quartiere” a cura di Sara Munari. Gli scatti proposti mirano a dare una lettura del quartiere milanese Adriano che negli ultimi anni è stato sottoposto a importanti cambiamenti urbanistici e sociali.

La mostra verrà inaugurata martedì 1 ottobre alle 18:30 presso la sede di Istituto Italiano di Fotografia in via Enrico Caviglia 3 a Milano (M3 Corvetto).

Autori in mostra: Airaghi Luca | Arosio Luca | Beduini Cosimo | Binda Francesca | Boccasile Noemi | Bonacina Ylenia | Brambilla Anna | Cicchetti Andrea | Cinelli Francesca | Colucci Zelinda | De Giacomo Gabriela | De Rosa Daniela | Fusilli Flavia | Jankovic Alice | Marini Sunetra | Onere Gabriele | Ossola Martha | Piccitto Irma | Ramundo Tatiana | Terenezi Alice | Tesa Linda

Il quartiere Adriano sorge nella zona nord di Milano, verso Sesto San Giovanni, dove sorgevano i capannoni della Magneti Marelli, in un momento in cui la sensibilità urbanistica era nulla. 
Il luogo sembra spaccato a metà da Viale Adriano, dove, da un lato sorgono case anni ’80, dall’altro, le costruzioni sono più recenti, nonostante si abbia l’impressione siano sparpagliate senza logica apparente, sul territorio.
Il fulcro della zona è il grande supermercato Esselunga, il luogo più vitale che abbiamo incontrato durante le nostre perlustrazioni fotografiche.
Servizi, trasporto pubblico e spazi di aggregazione sono risultati praticamente assenti, come se tutt’oggi, si trattasse di un enorme quartiere dormitorio. Grandi spazi abbandonati e recintati fanno da corollario a gruppi di edifici recenti.
Il desiderio di partenza era quello di offrire appartamenti prestigiosi ed un luogo a misura d’uomo ma credo che chi ha acquistato case con queste prospettive, sia rimasto deluso.

Nel corso degli anni, secondo alcuni residenti che abbiamo incontrato, alcune cose sono migliorate e si comincia ad avere prospettive migliori.
Ci sono asili, parchi giochi e attività ricreative e molte giovani famiglie con bambini. Che sinceramente, abbiano faticato ad incontrare.
I ragazzi del primo anno dell’Istituto Italiano di Fotografia hanno provato a raccontare questo territorio che a primo impatto potrebbe sembrare molto respingente, ma frequentandolo durante le sessioni degli scatti, ha rivelato un fascino inaspettato, probabilmente legato proprio alle caratteristiche spinose che lo identificano.
L’esposizione si divide in due parti, una a colori e una in bianco e nero.
La narrazione, anche se su due binari differenti in termini di linguaggio, è collegata da un fil rouge che lega i luoghi alle atmosfere.
Sara Munari

 

Inaugurazione: martedì 1 ottobre 2019, ore 18:30

in mostra da martedì 1 a mercoledì  9 ottobre 2019

Dove: Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia 3, Milano (M3 Corvetto)

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00, sabato, dalle 11:00 alle 18:00

Per informazioni:
 Istituto Italiano di Fotografia
press@iifmilano.com | 02 58105598 – 02 58107623

Ora inizio

18:30

martedì, 1 Ottobre, 2019

Ora fine

18:00

mercoledì, 9 Ottobre, 2019

Indirizzo

Istituto Italiano di Fotografia

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...