Istituto Italiano di Fotografia

Beppe Bolchi

Foro stenopeico

Appassionato di fotografia da quando aveva dodici anni, ha percorso tutte le esperienze fotografiche amatoriali, giungendo successivamente al professionismo.
Ha collaborato per vent’anni con Polaroid, verificando qualità e tecniche creative delle Pellicole a Sviluppo Immediato, di cui è un riconosciuto esperto e supporter, dedicando poi la sua esperienza alla rinascita delle nuove pellicole “Impossible”. Le sue ricerche lo hanno inoltre portato ad approfondire il linguaggio della Fotografia Stenopeica, diventandone ben presto punto di riferimento per appassionati e cultori della Fotografia.

Ha esposto al Museum of Fine Arts di Boston, a Milano, a Parigi e Arles in Francia, a Glasgow in Scozia, a Villajoiosa in Spagna, poi a Genova, Castellanza, Busto Arsizio, Savignano sul Rubicone, S. Felice sul Panaro, Nocera Inferiore, Senigallia, Tolmezzo e durante i più importanti eventi fotografici in Italia.
Collabora regolarmente con importanti Scuole di Fotografia e Università, ha tenuto applauditi Workshop in Italia, a Parigi e Arles, Glasgow, Vienna, Belgrado e persino all’Università “Rangsit” di Bangkok. È docente del Dipartimento Attività Didattiche della FIAF.

In quale corso: Corso Professionale Biennale di Fotografia

I nostri docenti