Giancarlo Maiocchi – Occhiomagico
Nato nel 1971 (Giancarlo Maiocchi nel 1949). Influenzato profondamente dal lavoro di Man Ray teorizza (1974) sulla “Piacevolissima Illusione” della fotografia. Miscelando esperienze simboliste, surrealiste, metafisiche e psichedeliche indirizza la sua ricerca verso un linguaggio multimediale che definisce “Nuova Fotografia”.
I titoli delle mostre sono emblematici: La porta di Niepce, 1978 (Milano), Paesaggi di finzione, 1981 (Parigi, Rotterdam, Groningen, Milano, Zurigo), L’immagine truccata, 1982 (Milano, Bologna, Parigi, Rimini), Archeologia del futuro, 1983 (Roma, Milano, Venezia). Ha collaborato con Alessandro Guerriero e Alessandro Mendini (realizzando 24 copertine della rivista Domus) con Ettore Sottssass (Menphis), Aldo Rossi (Il Teatro del Mondo), Michele De Lucchi e riviste come Casa Vogue, Interni, Abitare, Ottagono, Modo e altre.
Dal 1990 affronta una dimensione più intima costruendo paesaggi immaginari abitati da figure femminili ed oggetti sospesi in perenne attesa: Falso movimento 1989/1992 (Brescia, Milano, Salonicco, Chiasso, Prato, Pavia), IO non sono IO, 1993/1994 (Milano, Parigi, Roma, Fiesole), Mi vida 2000 (Mantova, Milano, Bologna, Genova).
Si dedica anche all’insegnamento (I.E.D. Milano, Istituto Italiano di Fotografia, Milano e Visitor Professor all’Ecole d’Arts di Losanna, Bauer, Futurarium, di Milano), tiene conferenze e workshop (Estetica ed Estasi, Mitologia Cangiante Luccicante). Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private.
In quale corso: Corso Professionale Biennale di Fotografia – Full Advanced