Dal 28 settembre al 10 ottobre IIF mette in mostra “I will remind you” di Alessia Angelo dedicato alla necessità e al coraggio di chiedere aiuto.
L’esposizione a cura di Sara Munari racconta il quartiere milanese Isola con le sue contraddizioni e peculiarità.
Nella settimana del Milano Pride 2023 Istituto Italiano di Fotografia ospita la seconda edizione di BLANK, evento che racconta la comunità LGBTQIA+ attraverso la proiezione di cortometraggi e due mostre collettive.
Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra fotografica “Acqua più preziosa del diamante” dal 6 al 30 giugno presso la Centrale dell’Acqua di Milano a cura del fotografo e docente di IIF Erminio Annunzi.
Martedì 9 maggio 2023 alle 18:30 Istituto Italiano di Fotografia inaugura la mostra “The Game of Photography” di Davide di Tria.
In occasione del PhotoVogue Festival 2022, IIF inaugura venerdì 18 novembre alle 18:30 la mostra “Sons of guns” di Lorenzo Lanzo, fotografo ed ex studente del Corso Professionale Biennale di Fotografia di IIF, a cura di Sanni Agostinelli, presso la IIFWall.
Martedì 25 ottobre alle 18:30 IIF inaugura “Reconciliatio” di Gaia Olga Bianchi, visibile fino al 9 novembre.
Martedì 14 ottobre alle 18:30 inaugura “Faroe. Una finestra sul silenzio” di Sonia Santagostino, visibile fino al 24 ottobre.
Martedì 4 ottobre alle 18:30 inaugura “Angolazione. La realtà che non conosci” di Elisabetta Bello, visibile fino al 12 ottobre.
IIF propone dal 19 al 30 settembre “Il mare di Milano”, a cura di Sara Munari. Gli studenti del primo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia sono stati coinvolti nel racconto di uno dei più iconici luoghi milanesi, l’Idroscalo.