Ritratto e paesaggio. Stili di narrazione fotografica – Workshop
Il workshop weekend di Ritratto e paesaggio con le docenti Ludovica Anzaldi e Benedetta Ristori, offre un percorso teorico-pratico sulla narrazione fotografica esplorando i linguaggi della fotografia paesaggistica e ritrattistica approfondendo il processo creativo e produttivo legato ad un progetto a lungo termine
Costo del corso
450,00 €
presentazione del corso
Programma
Il workshop weekend Ritratto e paesaggio. Stili di narrazione fotografica, tenuto dalle docenti Ludovica Anzaldi e Benedetta Ristori, offre un percorso teorico-pratico sulla narrazione fotografica esplorando la fotografia paesaggistica e ritrattistica. Approfondisce il processo creativo e produttivo legato alla realizzazione di un progetto a lungo termine. L’obbiettivo del corso è fornire tutte le nozioni che permettano di perfezionare il proprio stile, analizzando aspetti emotivi, intellettuali e socio-politici.
Organizzazione
Durata: sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026 (in presenza), mercoledì 28 gennaio 2026 (online)
Modalità: weekend intensivo.
Frequenza: sabato e domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00; mercoledì dalle 19:00 alle 22:00.
Requisiti
Attrezzatura fotografica minima, conoscenza base della tecnica fotografica.
È consigliato, ma non necessario, avere un progetto fotografico in corso anche in fase embrionale su cui la/il partecipante intenda lavorare. Qualora non si disponga di un progetto già avviato, sarà possibile definirne e strutturarne uno ex novo.
Costo workshop Ritratto e paesaggio. Stili di narrazione fotografica
€ 450 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Vuoi maggiori informazioni?
Vieni a conoscere il workshop weekend Ritratto e paesaggio. Stili di narrazione fotografica direttamente in Istituto Italiano di Fotografia, fissa un colloquio individuale con l’Ufficio Orientamento: scrivi a [email protected] oppure chiama lo 02 58105598 / 02 58107623.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Effettuare l’iscrizione cliccando su “Acquista il corso”
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 200 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
CREDEM – MILANO AG. 2
IBAN: IT08H0303201601010000862578 – BIC: BACRIT22MIL
Il saldo di € 250 andrà effettuato entro le due settimane precedenti l’inizio del corso.
Il corso è soggetto a conferma di attivazione una settimana prima dell’inizio. In caso di mancata attivazione (per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti) è possibile scegliere se essere rimborsati di quanto versato oppure se essere spostati all’edizione successiva.
Prenota un colloquio
orientamento online
Prossimo open day
Corsi in programma
PROGRAMMA
In sintesi:
• Esempi di progetti a lungo termine di autori contemporanei, fasi preliminari della creazione: scelta del tema, ricerca, scelta del mezzo
• La produzione:
– Fonti
– Contatti
– Luoghi
• Distribuzione:
– Agenzie
– Open call
– Collettivi
– Concorsi
– Magazine
– Case editrici
• Lezione di pratica: Sessione di ritratto in studio fotografico con Ludovica Anzaldi
• Lezione di pratica: Uscita pratica in esterno con Benedetta Ristori
• Editing e messa in sequenza
• Visione dei progetti personali dei partecipanti e revisione di gruppo, discussione finale dei lavori tramite realizzazione di presentazioni
DOCENTE
Ludovica Anzaldi e Benedetta Ristori
Ritratto e paesaggio