Food Photography – Topic session

Programma
Il corso serale di Fotografia di Food si rivolge a fotografi (professionisti affermati o appena formati) che siano già in possesso delle competenze di base della tecnica di ripresa digitale e che vogliano specializzarsi nella Food Photography sia dal punto di vista tecnico, sia da quello progettuale e creativo. I partecipanti apprenderanno a gestire l’intero processo produttivo di un progetto fotografico professionale di fotografia alimentare, dall’idea alla realizzazione finale, passando per shooting adv, progetti editoriali e shooting in location.
I fotografi avranno la possibilità di interfacciarsi con diverse figure professionali che operano nel mondo del food e della fotografia professionale, in particolare chef e food stylist. Durante gli shooting si potranno sperimentare tecniche e strumenti idonei al tipo di ripresa fotografica e di immagine voluta per la realizzazione di progetti fotografici ed editoriali di alto livello. Obiettivo quindi è imparare a fotografare il cibo in maniera efficace e professionale.
Organizzazione
Durata: dal 10 febbraio al 12 maggio 2021.
Modalità: 12 lezioni teorico/pratiche più 2 uscite (una serale e una il weekend).
Frequenza: mercoledì, dalle 19:30 alle 21:30 per le lezioni teoriche e le demo, dalle 19:00 alle 21:30 per gli shooting. Per l’uscita nel weekend, dalle 10:30 alle 16:30.
Costo corso serale di Fotografia di Food
€ 750 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Vuoi maggiori informazioni?
Vieni a conoscere il corso serale di Fotografia di Food direttamente in Istituto Italiano di Fotografia, fissa un colloquio individuale con l’Ufficio Orientamento: scrivi a info@iifmilano.com oppure chiama lo 02 58105598 / 02 58107623.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Effettuare l’iscrizione cliccando su “Acquista il corso”
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 350 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A.
FILIALE DI MILANO 398 – CORVETTO
IBAN: IT42B0344001611000000185300 – BIC: BDBDIT22
Il saldo di 400 euro andrà effettuato entro la settimana precedente l’inizio del corso in soluzione unica, oppure in due rate. La prima la settimana precedente l’inizio del corso, la seconda dopo un mese.
Caratteristiche del corso
- Durata 14 incontri
- Lingua Italiano
-
Programma in sintesi:
• Introduzione, il cibo nella storia dell’arte e della fotografia
• Visita allo studio fotografico di un professionista di fotografia di food e adv (uscita serale)
• L’uso delle luci nella fotografia di food
• Incontro con un food stylist
• Collaborare con uno chef
• Panoramica sul modo professionale della fotografia di food
• Lavorare come professionista: elaborare un corretto timing dei propri scatti
• Shooting editoriale seguendo un layout
• Shooting adv seguendo un layout
• Editing e post produzione
• Shooting con chef in studio fotografico con luce naturale (uscita sabato/domenica)
• Realizzazione di un progetto fotografico a tema in collaborazione con chef professionisti
• Editing e post produzione del progetto – come elaborare un corretto preventivo