Marketing e personal branding per fotografi – Workshop
Programma
Il workshop weekend Marketing e personal branding per fotografi si rivolge a fotografi o aspiranti tali che siano interessati a comprendere le nuove logiche della comunicazione orientate al settore fotografico, soprattutto in riferimento a come promuoversi e raggiungere i clienti, utilizzando il web e l’offline. Il tutto passando per una panoramica dei mezzi attuali di cui il fotografo dispone per poter comunicare, dai social network, alle logiche di marketing, alla comunicazione in generale. Il workshop porrà inoltre l’attenzione sull’importanza dell’off-line, sulla necessità del “faccia a faccia” per farsi conoscere, su quanto dovrebbe durare la gavetta per un fotografo emergente e infine su come strutturare un preventivo.
Organizzazione
Durata: sabato 28 gennaio 2023.
Modalità: giornata intensiva.
Frequenza:dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Costo
€ 100 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Come iscriversi
- Effettuare l’iscrizione cliccando su “Acquista il corso”
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 50 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A.
FILIALE DI MILANO 398 – CORVETTO
IBAN: IT42B0344001611000000185300 – BIC: BDBDIT22
Il saldo di € 50 andrà effettuato entro la settimana precedente l’inizio del corso.
Il corso è soggetto a conferma di attivazione una settimana prima dell’inizio. In caso di mancata attivazione (causa Covid oppure mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti) è possibile scegliere se essere rimborsati di quanto versato oppure se essere spostati all’edizione successiva.
Caratteristiche del corso
- Durata giornata intensiva
- Lingua Italiano
-
Programma in sintesi:
• Pianificazione di una strategia commerciale
• Analisi del mercato e product placement
• Individuare il target clienti
• Personal branding e identità di brand
• Comunicazione on line e self promotion: strategie e strumenti
• Strumenti al servizio del marketing: sito, social network, SEO, campagne di advertising (local vs global, cartaceo vs digitale…), Google, Youtube, Vimeo, app, cartacei (magazine/biglietti da visita, cartoline, posterzine…)
• Social media e calendario editoriale