• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • IIF ospita la presentazione del volume “Understanding the Change”

IIF ospita la presentazione del volume “Understanding the Change”

Giovedì 1° dicembre 2022 alle 19:00, Istituto Italiano di Fotografia ospita la presentazione del volume “Understanding the Change. Identity. Culture. Nature. Research project on Contemporary photography”, frutto di un intenso lavoro di selezione e curatela di fotografi internazionali under 35 attraverso una Open Call e un progetto di ricerca sul Contemporaneo.

Intervengono: Giulia Pordd (direttore creativo e consulente), Nicola Simioni, (contitolare di SiZ Industria Grafica), Raffaele Vertaldi (photo editor, visual consultant, curatore e docente) e Thomas Roma (fotografo, già docente di fotografia alla Columbia University).

Il progetto di ricerca “Understanding the Change. Identity. Culture. Nature” è stato lanciato nel 2021 come Open Call for Artists dal titolo Post Lockdown Humanity – Understanding the Change, rivolto a giovani fotografi professionisti e incentrato sui temi della trasformazione, del cambiamento e dell’adattamento. Il bando, promosso da Ashtart Consultancy in collaborazione con SiZ Industria Grafica, aveva l’obiettivo di offrire visibilità e supporto ai fotografi professionisti under 35 di qualsiasi nazionalità pubblicando un libro fotografico sul progetto.

Gli artisti sono stati invitati ad affrontare i concetti di cambiamento, trasformazione e adattamento, con un focus sui temi dell’identità, della cultura e della natura, attraverso diverse forme narrative come serie, reportage, street photography, still photography, ecc. Le opere presentate in questo volume sono state selezionate da un comitato composto da Daniel Espinoza, Giulia Pordd, Thomas Roma e Raffaele Vertaldi – esperti e insegnanti nel campo della fotografia e dell’arte contemporanea, che hanno accettato di portare nel progetto le loro competenze e contributi critici alla fotografia contemporanea. Il volume presenta i progetti fotografici di: Francesco Andreoli, Milena Deparis, Anastasia Kostikova, Anaïs Lesy, Nikos Papangelis, Ilaria Sponda, Xavier Vasquez e, come progetto speciale, Giancarlo T. Roma.

 

Giovedì 1 dicembre 2022, ore 19:00

Istituto Italiano di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3, Milano

Ingresso libero

Ora inizio

19:00

giovedì, 1 Dicembre, 2022

Ora fine

21:00

giovedì, 1 Dicembre, 2022

Indirizzo

Istituto Italiano di Fotografia

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...