• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Incontro con l’estinzione. Gli ultimi gorilla di montagna dell’Uganda

Incontro con l’estinzione. Gli ultimi gorilla di montagna dell’Uganda

Quando: Giovedì 7 giugno dalle 18:30
Dove: Isitituto Italiano di Fotografia, Via E. Caviglia 3, Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Sul Pianeta ci sono 7,5 miliardi di esseri umani. La nostra inarrestabile demografia, e la sua fame di risorse naturali e spazio, hanno spinto al limite la biodiversità della Terra, e dei gorilla di montagna dell’Uganda.

Le foreste tropicali dell’Africa sono entrate in una fase storica senza precedenti: impareggiabili bacini di biodiversità ( e quindi di specie ) affronteranno nei prossimi 2-3 decenni un boom nella costruzione di infrastrutture, principalmente strade ad alta percorrenza.

Miniere, agricoltura e disboscamento su scala industriale taglieranno, spaccheranno e frammenteranno i grandi lembi di foresta tropicale umida del Congo Basin, sul cui confine sud est stanno anche l’Uganda, il Rwanda e il Burundi – l’Albertine Rift –  nazioni legate a filo doppio al destino del Congo con cui condividono una demografia umana in crescita esponenziale.
In Africa, la popolazione quadruplicherà entro questo secolo, spingendo la fame di energia elettrica a basso costo, di risorse naturali e di abitazioni ancora più alto nel diagramma che nel XX secolo abbiamo chiamato “progresso”. Ma Paesi come l’Uganda ospitano anche i grandi mammiferi rimasti in parchi nazionali come il Queen Elizabeth: sono queste specie, principalmente i leoni, i gorilla di montagna e gli scimpanzé, a sostenere un turismo ad alto indotto economico che pur non riuscendo a frenare il bracconaggio ha dato un contributo notevole, negli ultimi 30 anni, ad accendere l’attenzione internazionale sui primati e il posto che la ricchezza faunistica della regione riveste nella costruzione della identità umana dalla nostra preistoria evolutiva ad oggi, all’Antropocene. Un viaggio in Uganda sulle orme dei gorilla di montagna e degli scimpanzé obbliga a confrontarsi con i lati oscuri dell’ecologia umana, che condividiamo con i grandi primati per via degli antenati comuni alle nostre linee di discendenza. Se abbiamo spinto sull’orlo dell’estinzione i nostri parenti più prossimi, è dentro di noi che dobbiamo ricercare il significato di ciò che gli esperti definiscono la “semplificazione e omogeneizzazione” della biodiversità, cioè uno sfoltimento sempre più massiccio del numero di specie del Pianeta.

Davide Cisterna
fotografa storie di estinzione e habitat wild.
Per vedere il progetto clicca qui.

Per prenotazioni: press@iifmilano.com, 0258107623 / 0258105598

Ora inizio

18:30

giovedì, 7 Giugno, 2018

Ora fine

20:30

giovedì, 7 Giugno, 2018

Indirizzo

Istituto Italiano di Fotografia

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...