• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • La fotografia e il cinema – Incontro online con Roberto Mutti

La fotografia e il cinema – Incontro online con Roberto Mutti

Ph. Simone Armanni_Istituto Italiano di Fotografia

“Fotografia come condivisione” ciclo di quattro lezioni online gratuite

In questo momento difficile in cui a tutti manca l’aspetto relazionale e la condivisione sociale, la fotografia può giocare un ruolo fondamentale perché è un linguaggio che può essere condiviso anche a distanza. Per questa ragione Istituto Italiano di Fotografia ha deciso di offrire ai suoi studenti e a tutti gli interessati il ciclo di quattro lezioni online gratuite “Fotografia come condivisione” con Roberto Mutti, critico fotografico di Repubblica, direttore del Photofestival e docente IIF, su alcuni dei più interessanti ambiti nei quali la fotografia è protagonista.

Primo incontro “La fotografia e il cinema: il nastro dei sogni”

Il primo appuntamento del ciclo sarà giovedì 16 aprile 2020 alle ore 18:00 e sarà dedicato al tema “La fotografia e il cinema: il nastro dei sogni”. L’immagine fissa e quella in movimento sono figlie della stessa curiosità e generano la stessa meraviglia. Per questo da sempre intrecciano i loro percorsi: Roberto Mutti proporrà un excursus che svela i meccanismi professionali di questo rapporto, mette in luce le inaspettate capacità espressive dei registi-fotografi, si lascia andare al gioco delle citazioni.

Prossimi appuntamenti del ciclo:

  • giovedì 23 aprile, ore 18:00 – “La fotografia e la moda: fra essere e apparire”
  • giovedì 30 aprile, ore 18:00 – “La fotografia di ritratto: dalla parte del soggetto”
  • giovedì 7 maggio, ore 18:00 – “La fotografia di still life: dall’oggetto all’idea”

La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi al seguente form. Il giorno dell’evento verrà inviata una mail di remainder con il link per collegarsi alla sessione live. La registrazione ad uno degli appuntamenti è valido per tutto il ciclo.

 

 

Per info: info@iifmilano.com | 3939016300

Ora inizio

18:00

giovedì, 16 Aprile, 2020

Ora fine

19:00

giovedì, 16 Aprile, 2020

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2022 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...