• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Lapteviečiai – Le voci del silenzio: dialogo sul giornalismo multimediale

Lapteviečiai – Le voci del silenzio: dialogo sul giornalismo multimediale

In occasione di Photofestival e Milano Photo Week, lunedì 3 giugno 2019 alle ore 19 Istituto Italiano di Fotografia ospita un dialogo sul giornalismo multimediale dedicato al reportage realizzato attraverso la Lituania dai fotografi e giornalisti Marina Macrì e Edo Prando cercando le testimonianze delle terribili deportazioni sovietiche.
Era il 1941: decine di migliaia di lituani, anche donne e bambini, vennero deportati nella Siberia sovietica. Le famiglie divise, i morti nel tragitto verso i gulag, i cadaveri ammucchiati al gelo nella lunga notte artica del Mar di Laptev. Voci e immagini di chi è sopravvissuto raccontati in un reportage multimediale realizzato con il sostegno di LithuanianStories, Baltika Baltijos Istorijos e pmstudionews.

“La Lituania entrò nell’Unione Europea nel 2004. Il nome evocava nebulose memorie scolastiche. Curiosi di entrare in quel buco nero della storia, prodotto dall’occupazione sovietica, partimmo per Vilnius nel giugno del 2005. Un viaggio con inevitabili mete turistiche. Il parco tematico di Rumšiškės, vicino a Kaunas. La Lituania antica ricostruita. In una radura tra le betulle, vedemmo un’incongrua yurta siberiana e un inaspettato vagone ferroviario. Un carro bestiame. Per noi quel tipo di vagone richiama alla memoria una sola stazione di arrivo: Auschwitz. Ci avvicinammo, non c’era la svastica, bensì una falce e martello. Negli anni successivi tornammo abitualmente in Lituania. In luoghi della memoria incrociammo altre volte quel vagone. Dalia Grinkevičiūtė aveva 14 anni quando, il 14 giugno 1941, con la famiglia, fu deportata oltre il Circolo Polare Artico, là dove la Lena si getta nel mar di Laptev, in un incerto e desolato labirinto di isole. Con Dalia altre ragazzine, altre famiglie. Siamo qui per raccontare le loro storie dimenticate.”
(Marina Macrì e Edo Prando)

Quando: lunedì 3 giugno 2019, ore 19:00
Dove: Istituto Italiano di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3, Milano
Ingresso libero

Ora inizio

19:00

lunedì, 3 Giugno, 2019

Ora fine

20:30

lunedì, 3 Giugno, 2019

Indirizzo

Istituto Italiano di Fotografia

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...