• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Mostra collettiva “Saranno gli alberi che salveranno il mondo?”

Mostra collettiva “Saranno gli alberi che salveranno il mondo?”

Istituto Italiano di Fotografia, in occasione del Festival Fotografico Europeo, propone una mostra fotografica a cura di Erminio Annunzi a Busto Arsizio

Istituto Italiano di Fotografia (IIF) partecipa al Festival Fotografico Europeo con la mostra collettiva “Saranno gli alberi che salveranno il mondo?”, a cura di Erminio Annunzi, dal 5 aprile al 30 aprile 2023 presso Spazio Arte Farioli (Via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio).

 Il tema “Saranno gli alberi che salveranno il mondo?”, indicato dal docente Erminio Annunzi, è stato interpretato dagli studenti del secondo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia di IIF. Gli alberi sono presenti sul nostro pianeta da circa 400 milioni di anni: hanno dimostrato grande capacità di adattamento e una totale indipendenza dal genere umano, che invece necessita delle piante per godere di un ambiente ideale alla propria sopravvivenza ed evoluzione. Seguendo le proprie inclinazioni stilistiche, gli autori intendono analizzare lo stato attuale del patrimonio boschivo e del complesso rapporto tra uomo e natura.

L’inaugurazione della mostra si terrà giovedì 13 aprile alle ore 18:00 presso Spazio Arte Farioli (Via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio).

Autori in mostra: Nicola Bianculli con “Tree.0”, Matteo Cigala con “Infestante”, Paolo Ferrara con “De deis arboribusque”, Stefano Laureana con “Alberi come diamanti”, Francesca Massei con “Future Landscapes”, Luca Roggero con “La forma degli alberi”, Umberto Ruffo con “Eterna Rinascita” e “Monumenti”, Guido Santacroce con “L’Albero della Vita”, Helmut Schwanke con “La tempesta Vaia”, Anna Zagonel con “Vaia”.

Spazio Arte Farioli
Via Silvio Pellico 15,
Busto Arsizio (VA)

Inaugurazione
Giovedi 13 aprile ore 18
In mostra
dal 5 al 30 aprile 2023

Orari di apertura:
Gio/Sab 16:30/19
Dom 10:30/12 e 16:30/19

Ora inizio

10:30

mercoledì, 5 Aprile, 2023

Ora fine

19:00

domenica, 30 Aprile, 2023

Indirizzo

Spazio Arte Farioli (Via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio)

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...