6

Sara Munari

Nasce a Milano nel 72. Vive e lavora a Lecco. Studia fotografia all’Isfav di Padova dove si diploma come fotografa professionista. Apre, nel 2001, La Stazione Fotografica, studio e galleria per esposizioni fotografiche e corsi, nel quale svolge la sua attività di fotografa. Docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Dal 2005 al 2008 è direttore artistico di LeccoImmagiFestival per il quale organizza mostre di grandi autori della fotografia Italiana e giovani autori di tutta Europa. Organizza workshop con autori di rilievo nel panorama nazionale. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d’arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale. Non ha più voglia di partecipare a Premi, per ora. Si diverte con la fotografia, la ama e la rispetta.

Nel 2009 esce il suo primo libro Oceano India, nel 2011 il secondo, Non solo badanti. Nel 2013 in formato digitale esce Ditreni, di sassi e di vento con EMUSE. Nel 2014 presenta: Il portfolio fotografico: istruzioni imperfette per l’uso. Libro realizzato in base alla mia esperienza professionale (EMUSE), che spiega cosa è un portfolio fotografico, quali sono le destinazioni, come si trovano e sviluppano idee. Un aiuto concreto per chi è alla ricerca di un piccolo spazio nel mondo della fotografia. A settembre 2015 presenta Il fotografo equilibrista, acrobazie per comunicare con le immagini. Nel 2016 esce Bethebeebodybeboom, libro di fotografie sull’est Europa (bellissimo!). Nel 2017 esce Storytelling a chi? Manuale per fotografi cantastorie.

In quale corso: Corso Professionale Biennale di Fotografia – Full