• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

45°00’00’’ nord Estratti da un parallelo antropico

  • Home
  • 45°00’00’’ nord Estratti da un parallelo antropico

45°00’00’’ Nord Estratti da un parallelo antropico, mostra individuale di Mauro Mercandelli

Il progetto fotografico 45°00’00’’ NORD Estratti da un Parallelo antropicodi Mauro Mercandelli, studente del secondo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia si occupa della crescente antropizzazione del territorio attraverso una serie di immagini realizzate sulla direttrice ferroviaria che attraversa la Pianura Padana, il 45° parallelo. In un anno di viaggi da pendolare sulla tratta Lago di Garda-Milano, Mauro Mercandelli ha descritto la metamorfosi del paesaggio agrario sempre più fagocitato da caseggiati e aree industriali.

La mostra è stata inaugurata presso la sede di Istituto Italiano di Fotografia (Via Enrico Caviglia 3, Milano – M3 Corvetto) martedì 5 febbraio 2019 alle ore 18:30 ed è rimasta visitabile fino a giovedì 28 febbraio 2019.

“Secondo i dati Istat tra il 1990 e il 2005 la superficie agricola utilizzata (SAU) in Italia si è ridotta di 3 milioni e 633 mila ettari, un’area più vasta della somma di Lazio e Abruzzo. Tale contrazione dei terreni agrari ha indubbiamente avuto conseguenze negative anche sulla tenuta idrogeologica del nostro Paese che oggi nessuno può negare. Nessuno però può sapere con certezza quanto del suolo perdiamo nel corso degli anni. Navigando in internet ci troviamo di fronte ad un’imponente massa di dati che però anziché chiarire di fatto il quadro generale spesso scoraggiano anche chi voglia seriamente documentarsi. Perché sono dati parziali e discontinui, frammentari e a volte contraddittori, perché spesso formulati in un linguaggio non chiaro. Però se ci spostiamo dalle città o le raggiungiamo su una direttrice come quella ferroviaria che attraversa la Pianura Padana, il 45° parallelo, e facciamo idealmente una scansione lungo il tragitto con i nostri occhi, chiunque può prendere coscienza della costante presenza di cemento e della incontrovertibile antropizzazione del territorio. In un anno di viaggio da pendolare sulla tratta Lago di Garda-Milano ho registrato con la macchina fotografica questa continuità, l’impiego dei terreni agricoli per la zootecnia industrializzata, l’enorme numero di capannoni e aree industriali, la disordinata crescita di quartieri, la saturazione di ogni spazio disponibile, quello che oggi viene definito l’urbansprawl. Oltre alle immagini prese dal treno ho vagato per la pianura alla ricerca delle prove evidenti di tutto ciò che ha sostituito territorio e paesaggio nel 45° Parallelo Nord.”

Mauro Mercandelli

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...