• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

TENUTA DI BISERNO

  • Home
  • TENUTA DI BISERNO

logo Tenuta Biserno

Cliente: Tenuta di Biserno

Progetto: “Il miglior scatto di Biserno”

Prodotto: Campagna adv

Descrizione: 

Tenuta di Biserno, azienda leader nel settore del vitivinicolo, ha richiesto a Istituto Italiano di Fotografia di promuovere in modo originale e creativo il loro omonimo vino Biserno coinvolgendo gli studenti di IIF nella realizzazione di una campagna pubblicitaria. Le immagini sono state realizzate dagli studenti del primo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia a.a. 2020/2021, sotto la guida di Federico Mirarchi, docente IIF e fondatore della nota agenzia di advertising SPAM Concept.

Tenuta di Biserno è proprietà della Famiglia Antinori, legata al vino da sette secoli di storia ininterrotta.

La Tenuta è situata in una zona collinare nel comune di Bibbona, a nord di Bolgheri, e conta circa 100 ettari di terreni coltivati a vigneto. Biserno è il vino omonimo che rappresenta il simbolo identificato della Tenuta. Il risultato è un vino notevole che nasce da una combinazione di caratteristiche come finezza, eleganza, complessità, densità, intensità e freschezza.

Gli studenti partecipanti al contest sono: Barbera Giuseppe, Barberini Anna, Bianculli Nicola, Bussandri Chiara, Castelnuovo Antonella, Cigala Matteo, Corsini Beatrice, Cosentino Rocco, Dell’Oro Michele,  Di Giovanni Vanda, Di Marino Simone Aaron, Gerli Carlo, Gianfrancesco Roberta, Lanzotti Michele, Laureana Stefano, Maiorino Tonia, Martella Giuseppe, Martini Vanessa, Mazzara Elia, Mele Rossella, Montenesi Tommaso, Pellegrini Martina, Perilli Sandra, Perincioli Martina, Picchiottini Delfina, Potocean Cristina Lucia, Proverbio Valentina, Rapallini Matteo, Ruffo Umberto, Santacroce Guido, Sarcinelli Martina, Schwanke Helmut e Zoccoli Maria Luisa. Come vincitore del contest è stato premiato Luca Roggero.

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...