• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English

Search

MyIIF
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Fai il login con le tue credenziali

Hai dimenticato la password?

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Burlesque: l’arte della Femminilità

  • Home
  • Burlesque: l’arte della Femminilità

Burlesque: l’arte della Femminilità, una mostra individuale di Elena Gatti

 

Istituto Italiano di Fotografia ha ospitato dal 15 al 29 novembre 2016 la mostra individuale di Elena Gatti, talentuosa studentessa del Corso Professionale Biennale di Fotografia.

Spesso mi chiedono cosa sia il burlesque. E’ uno spogliarello? No, è molto di più. Il burlesque è un’arte: è l’esaltazione della femminilità, è il gioco della sottile seduzione, è l’ammiccamento sfuggente, il vedo e non vedo che lascia sempre un velo di curiosità e mistero. Amo tutto del burlesque: le musiche che ti riportano ad un passato di locali tanto meravigliosi quanto misteriosi, i costumi che creano un personaggio e raccontano una storia, la seduzione continua, sottile e mai scontata, gli sguardi e i sorrisi appena accennati prima di essere coperti da un ventaglio di piume di struzzo, i colori accesi e sgargianti e anche il glitter che, giorni dopo, continuo a ritrovare nello zaino.

Da donna che ama le donne sono rimasta meravigliata dal burlesque perché è l’unica arte in grado di esprimere al massimo il potere seduttivo femminile senza mai sfociare nella volgarità.

Ho sempre provato una sorta di imbarazzo di fronte a spettacoli che tendevano a mercificare il corpo femminile, ma il burlesque non è così, mai.

Nelle mie foto c’è tutto l’amore che provo per queste fantastiche donne e per la loro arte. Uno sguardo femminile su un arte che è la femminilità per eccellenza.

Io non sono una donna femminile, per niente, ma ammiro e amo tutte le performer che ho conosciuto perché sono state in grado di mostrarmi un mondo che credevo ormai dimenticato e di insegnarmi tutto della femminilità.

Elena Gatti

 

Scarica locandina

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2022 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...