• About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano
  • About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

30 years of vocational training

TRAINING OFFER

Day, evening and weekend courses

PRODUCTION AGENCY

Photos projects for companies and publishing

EXHIBITIONS AND CATALOGS

Events, exhibitions, and publications
CONTACT US

FASSI

  • Home
  • FASSI

logo fassi

Cliente: FASSI s.p.a.

Progetto: Reinterpretazione creativa del braccio meccanico FASSI

Prodotto: Calendario 2011 e 2012

Descrizione:

Istituto Italiano di Fotografia è stato scelto dall’azienda Fassi, leader mondiale nel settore della produzione di gru, per la reinterpretazione fotografica in chiave creativa e dinamica del proprio braccio meccanico.

La gru idraulica per autocarro si configura come uno strumento meccanico con un marcato sviluppo verticale ed un’eleganza estetica determinata proprio dalla sua stessa capacità di estendersi ed allungarsi, pur rimanendo saldamente ancorata al veicolo industriale.

Sei giovani fotografi neo diplomati al Corso Professionale Biennale di Fotografia – Giorgio Gori, Davide Zanoni, Noemi Belotti, Sara Busiol, Giacomo Tonucci e Giuseppe Chinati – hanno riflettuto sui diversi concept forniti dall’azienda: l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, il controllo a distanza, l’armonia compositiva di un prodotto dinamico, ed infine l’interpretazione cromatica – il celebre ed inconfondibile “rosso Fassi” –  per dare vita ad immagini innovative ed originali.

Ecco il risultato: un moderno Romeo che porge un intero negozio di fiori alla sua amata attraverso una gru Fassi; un albero che, dalla corteccia, si trasforma in una gru; un insieme di tanti bracci meccanici che fioriscono in un fiore; e ancora, una gru-insetto laboriosa fonte di costruzione, un uomo “leonardesco” dalle braccia meccaniche ed infine un’elegante similitudine tra la gru Fassi ed un cigno.

Il progetto realizzato con il gruppo Fassi sancisce un’interessante opportunità di avvicinamento e collaborazione tra due realtà lavorative e professionali apparentemente distanti, ma che proficuamente hanno raccolto gli stimoli e la ricerca artistica di giovani sguardi fotografici, valorizzati da un’insolita ma geniale lettura.

La collaborazione si è ripetuta anche l’anno successivo, quando la sfida è stata colta da nuovi giovani fotografi di IIF – Alessandro Coluccelli, Giulio Storti, Ilaria Pretto, Marco Ristuccia e Silvia Panicali.

Cerca

Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Setting the talents free since 1992

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via E. Caviglia 3, 20139 Milan | Tel 02/58107623 Fax 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Share capital € 10.400,00 | Some images of the site are used under license from Shutterstock.com and their respective authors. Powered by ShareNow!.

Contact us or come and visit the school

Information, booking orientation interviews and requests for the event’s calendar:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Office hours: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 Monday - Friday.

Follow us

Privacy Policy