• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

MIPEL

  • Home
  • MIPEL

Cliente: Mipel

Progetti: “È… cento volte Mipel” – “Da noi i Falsi sono Banditi” – “Glam Rock Anni ‘70 – ’80” – “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”

Prodotti: Campagne pubblicitarie e servizi fotografici

Descrizione: 

Istituto Italiano di Fotografia collabora ormai da alcuni anni con entusiasmo con Aimpes – Associazione Italiana Manifatturieri Pelli e Succedanei in occasione del Mipel, il Salone annuale della pelletteria che si tiene ogni anno a Milano.

Un sodalizio, quello tra le due realtà, che permette a giovani fotografi di lavorare sul contemporaneo – un tratto distintivo a cui IIF è particolarmente legato – e che ha l’obiettivo di mettere in relazione dei giovani professionisti con un’importante associazione di categoria, per capire le modalità e i processi lavorativi in cui un fotografo può inserirsi.

In occasione dell’anniversario per la centesima edizione della manifestazione Mipel – dal 18 al 21 settembre 2011 – è stato proposto il concorso “È… cento volte Mipel”, avente l’obiettivo di dare nuova energia ed una visione più smart all’immagine della manifestazione. Tra 31 fotografie, scattate e prodotte, Leda Mattavelli, studentessa del Corso Professionale Biennale di Fotografia, è la vincitrice, per la realizzazione dell’immagine utilizzata poi nell’ambito della comunicazione per il centesimo anniversario della manifestazione in programma a settembre.

La collaborazione continua e questa volta AIMPES premia 3 studenti IIF a.a. 2011/2012 per le migliori opere presentate sul tema della contraffazione tratte dalla mostra “Da noi i Falsi sono Banditi” curata da Giancarlo Maiocchi – Occhiomagico – artista, fotografo e docente di progettualità di IIF, e presentata al MIPEL. In collaborazione con Piattaforma Sistema Formativo Moda e Commissione Anti-contraffazione del Ministero per l’Economia.

I vincitori: 1° premio Francesca Novarese, diplomata al Corso Professionale Biennale di Fotografia; il 2° premio Luigi Barbato, studente del Corso Serale Annuale Full Advanced, il 3° premio è stato vinto da Mauro Marotta, diplomato al Corso Professionale Biennale di Fotografia.

La collaborazione, giunta al terzo anno, ha permesso a giovani fotografi di elaborare una quarantina di immagini durante il loro percorso didattico sotto la guida di Giancarlo Maiocchi. Durante il Salone – dal 2 al 5 marzo 2014 – tre studenti hanno ricevuto un premio con un contributo in denaro per la loro opera fotografica sull’interpretazione del tema “Glam Rock Anni ‘70 – ’80”: 1° premio Nicholas Bastianello, 2° premio Vanessa Para e 3° premio Serena D’Alessandro. La campagna è stata anche oggetto di una pubblicazione sfogliabile qui:

Gli studenti del 2° anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia a.a 2014/2015 hanno elaborato progettualità creative dal tema cardine di EXPO2015: “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”. Sotto la supervisione del docente Leonello Bertolucci, i talentuosi fotografi hanno prodotto un numero significativo di immagini candidate a diventare la prossima campagna di MIPEL, quella per la spring/summer collection 2016.

Vincitore del contest Giacomo Licheri, presentando quindi l’immagine per la campagna della collezione estiva 2016. Alcune delle immagini prodotte per la campagna MIPEL 108, compresa la vincitrice, sono state esposte durante la rassegna, a Fiera Milano Rho dal 15 al 18 febbraio 2015.

Per l’edizione 2017 sulle collezioni primavera/estate 2018, vincitrice del contest è stata Federica Sasso con uno scatto iconica e colorato.

La collaborazione tra i due enti continua tutt’ora con la copertura dei servizi fotografici per la fiera da parte dei fotografi IIF.

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...