• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English

Search

MyIIF
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Fai il login con le tue credenziali

Hai dimenticato la password?

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

NOTTURNO ONLUS

  • Home
  • NOTTURNO ONLUS

Cliente: Notturnio Onlus

Progetto:“Fotografia astratta, al di là del visibile”, una mostra fotografica da percepire con tutti i sensi all’Istituto dei Ciechi di Milano

Prodotto: Mostra fotografica

Descrizione: 

In occasione di Milano Photofestival 2019, Istituto Italiano di Fotografia e Notturno ONLUS hanno presentato, dal 24 giugno al 6 luglio 2019 all’Istituto dei Ciechi di Milano, la mostra “Fotografia astratta, al di là del visibile”, organizzata da per presentare l’esito di un inedito progetto dedicato alla fotografia per non vedenti ed ipovedenti.

La mostra è nata da una suggestione inedita: si può vivere un’immagine percependone anche i profumi, toccandone le emozioni che essa trasmette e ascoltandone la melodia? Le fotografie esposte sono state installazioni da vivere con tutti i sensi, attraverso fragranze, oggetti e suoni evocativi, diventando accessibili a vedenti e non vedenti.

L’esposizione, patrocinata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Nazionale, ha proposto 52 fotografie, che dopo la tappa milanese sono state esposte a Bari e Catania. Le opere in mostra sono state stampate dallo sponsor tecnico HP.

Il progetto fotografico in mostra è frutto di un percorso di collaborazione durato un anno tra gli studenti di Istituto Italiano di Fotografia, il fotografo Massimo Cangelli e la filosofa Debora Di Cugno dell’associazione Notturno ONLUS. Gli studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia e del Corso Serale Annuale di Fotografia Full Advanced hanno affrontato un percorso sensoriale tra i colori dell’invisibile, producendo immagini poetiche e fuori dall’ordinario che riflettono sui tanti modi di percepire il mondo con differenti punti di vista. Gli studenti si sono confrontati con persone cieche ed ipovedenti cercando di approcciare il visibile attraverso la sinestesia, ovvero intuendo la realtà con l’utilizzo di tutti i sensi, e facendo riecheggiare la riflessione nelle immagini. Buio, invisibile, ombre, immaginazione, mosso, sfocato, forme riflessi fuori fuoco, closeup sono i concetti base che hanno dato origine agli scatti in mostra che rivelano un invisibile che si svela a chi sa guardarlo.

Martedì 25 giugno 2019 Istituto Italiano di Fotografia e Notturno ONLUS hanno proposto il primo workshop gratuito di fotografia per persone non vedenti ed ipovedenti presso la sede di Istituto Italiano di Fotografia, con la sponsorizzazione tecnica di Canon.

Un’esperienza totalmente nuova ed entusiasmante guidata dal fotografo Massimo Cangelli e dalla filosofa non vedente Debora Di Cugno con la collaborazione degli allievi di IIF che hanno partecipato al workshop “Fotografia astratta, al di là del visibile”. Non si fotografa soltanto con gli occhi, ma anche col cuore, immortalando emozioni che si potranno ricordare per sempre, una fotografia accessibile a tutti, una fotografia che non è perfezione dell’immagine, ma emozione sempre viva.

La mostra è stata esposta anche presso il Monastero dei Benedettini a Catania nei giorni del 5 e 6 novembre 2019, in occasione del Convegno Internazionale organizzato dal Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata dell’Ateneo di Catania per celebrare il suo ventennale.

 

Fotografi in mostra: Acquaviva Valentina | Biagini Micaela | Candusso Sabina | Carmosino Anna | Cattelan Annalaura | Galizzi Milena | Guastella Irene | Hulnaza Karymava (Cristina Ceglie) | Lanno Andrea | Lotto Matteo | Matteo Colombo | Mazzara Bologna Stefania | Paba Marta | Passadore Violante | Pravettoni Riccardo | Salito Gorino | Verri Davide | Raffaele Beatrice

Sponsor tecnici:

 

 

 

Scarica comunicato stampa

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2022 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...