• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Pinocchio, una storia possibile

  • Home
  • Pinocchio, una storia possibile

“Pinocchio, una storia possibile”, mostra fotografica a cura di Roberto Mutti

 

Istituto Italiano di Fotografia ha esposto dal 24 maggio al 1° giugno 2012 presso la Fabbrica del Vapore (Sala “La Cattedrale”, via Procaccini 4, Milano) la mostra fotografica “Pinocchio, una storia possibile” a cura di Roberto Mutti, critico e giornalista del quotidiano La Repubblica e docente presso IIF. Ormai da anni il docente richiede agli studenti del 2° anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia di riflettere sul tema letteratura e fotografia: dopo il seminario “Sulle orme di Odisseo” – reinterpretazione fotografica del personaggio Omerico – e “Le meraviglie di Alice” – interpretazione fotografica su mondo di Lewis Carroll – il tema scelto è stato quello legato all’universo di Collodi e di Pinocchio.
I talentuosi fotografi hanno esposto le loro opere, frutto di riflessioni sulle vicende del famoso Burattino, per una rivisitazione della storia in cui le diverse interpretazioni si intrecciano fino a percorrere le tante possibili strade che Carlo Collodi ha indicato. Immagini dal sapore noir, a tratti malinconiche e visionarie, vengono così esposte – come fossero simbolicamente risucchiate – dentro la pancia del famoso pescecane che tutto assimila e ingurgita “con la bocca spalancata, come una voragine” e conducono il visitatore in uno dei mondi possibili, che forse tra i tanti presentati dall’autore, è quello che meglio rispecchia l’inquietudine contemporanea.
L’evento ha avuto il Patrocinio del Comune di Milano e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Comunicato stampa

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2022 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...