• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Mostra collettiva “Roccia. giù fino alle fondamenta” a cura di Andrea Calvaruso

Mostra collettiva “Roccia. giù fino alle fondamenta” a cura di Andrea Calvaruso

Ph. Andrea Calvaruso_Roccia_IIF Milano

In occasione del Milano Photofestival 2023, Istituto Italiano di Fotografia ospita la mostra collettiva “Roccia. Giù fino alle fondamenta” a cura del fotografo e docente di IIF Andrea Calvaruso, organizzata dal dipartimento IIF Art Side e patrocinata dal Municipio 4 del Comune di Milano alcuni fotografi fanno emergere con le loro immagini le sfaccettature del termine “roccia” inteso come elemento costitutivo della nostra Terra interpretando in modo intimo e personale una tematica ricca di sfumature.

Dal 2 al 7 ottobre gli studenti del Corso Serale Annuale di Fotografia Full propongono una ricerca fotografica che spazia dal linguaggio narrativo a quello figurato fino a raggiungere interpretazioni sospese dal gusto metafisico. L’esposizione propone una riflessione che crea una forte connessione tra l’essenza umana e quella del nostro pianeta; la crosta terrestre su cui abbiamo fondato la nostra civiltà e che spesso distruggiamo diventa specchio degli equilibri e delle sinergie naturali che coinvolgono ogni essere vivente.

 

Titolo: Roccia. Giù fino alle fondamenta
A cura di: Andrea Calvaruso
Inaugurazione: lunedì 2 ottobre, ore 18:30
Date: 2 – 7 ottobre
Luogo: Istituto Italiano di Fotografia, via Enrico Caviglia 3 – Milano
Orari visita mostre: lunedì-venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-18:00, sabato 10:00-13:00 e 14:00-17:00
Ingresso libero

 

Ufficio stampa
Istituto Italiano di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano
Stefano Baio: press@iifmilano.com | 02-58105598 | 329-8532743

Ora inizio

18:30

lunedì, 2 Ottobre, 2023

Ora fine

18:00

sabato, 7 Ottobre, 2023

Indirizzo

Istituto Italiano di Fotografia

  • Share:

CHIAMA PER INFO

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...