Full – Corso Serale Annuale

Obbiettivi e modalità di accesso
Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per chi richiede una buona preparazione teorico/pratica di tecnica e di linguaggio fotografico digitale e desidera avviare un corso completo di fotografia digitale. Il corpo docente e la struttura del programma sono concepiti nell’ottica del primo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia, ma lo svolgimento è serale, permettendo così l’accesso anche a chi lavora.
Per partecipare non sono richieste competenze pregresse poiché il corso parte dalle basi. È necessario essere in possesso di una reflex/mirrorless digitale. Si procede per esaurimento dei posti disponibili.
Programma didattico
I linguaggi affrontati nel corso di fotografia digitale sono il paesaggio, il reportage turistico geografico, il ritratto, l’autoritratto, la fotografia di eventi e cerimonie e la post produzione. La parte teorica prevede teoria della tecnica e comunicazione visiva. Alle lezioni e alle uscite didattiche si uniscono le esercitazioni in studio con assistente, durante le quali è possibile esercitarsi liberamente.
Al termine del corso Full è possibile accedere alla seconda annualità serale Full Advanced per completare la propria preparazione. Il corso Full è l’ideale premessa per chi intenda affrontare, completando il percorso con la frequenza del Full Advanced, un corso completo di fotografia digitale.
Organizzazione
Durata: da mercoledì 20 ottobre 2021 a metà giugno 2022.
Modalità: 53 lezioni con docente + esercitazioni di gruppo in studio con assistente + 4 uscite con docente.
Frequenza: lunedì e martedì oppure mercoledì e giovedì (a scelta dello studente), dalle 19:30 alle 21:30/22:00, più esercitazioni (su indicazione della didattica, con prenotazione), più quattro uscite (mezza giornata durante il weekend).
Gestione emergenza Covid-19
Disponendo di ben 5 studi fotografici di ampia metratura, IIF è in grado di garantire la didattica pratica anche in caso di prolungamento delle misure di distanziamento sociale. Quando consentito dalle normative, IIF opta per una didattica erogata totalmente in presenza fisica anche per le lezioni teoriche rispettando le normative sul distanziamento sociale. Per offrire un ulteriore servizio agli studenti IIF dà la possibilità, per le sole lezioni teoriche, di scegliere se seguire in presenza fisica la lezione o se collegarsi online da remoto (con possibilità di intervenire e porre domande al docente). Le lezioni pratiche vengono svolte in presenza fisica in totale sicurezza. Scopri di più sulla gestione dell’emergenza sanitaria in IIF
Retta
€ 2.400 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Sono previste promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.
Open day online IIF
Lunedì 22 marzo 2021 IIF organizza un open day online per presentarti il percorso formativo, farti visitare la struttura e farti assistere ad alcuni set fotografici dimostrativi.
Colloquio di orientamento
Contattaci telefonicamente per avere più informazioni al 02 58105598/7623/7139, oppure chiedi informazioni tramite mail a info@iifmilano.com e fissa un colloquio individuale di orientamento con l’Ufficio Orientamento in tutta sicurezza.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Compilare il modulo d’iscrizione al corso di fotografia digitale completando tutti i campi richiesti e ricordandosi di cliccare “Fatto” al termine
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 450 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
UBI BANCA – FILIALE VIA ANDREA SOLARI 19, MILANO
IBAN: IT17 G 03111 01615 000000030117 SWIFT/BIC: BLOPIT22591
Caratteristiche del corso
- Durata 1 anno
- Lingua Italiano
-
Programma in sintesi:
• Tecnica
• Post produzione
• Comunicazione visiva
• Demo attrezzatura
• Ritratto
• Autoritratto
• Paesaggio
• Reportage turistico/geografico
• Reportage degli eventi e di cerimonia