Home - News - Idee Photo Contest

Idee Photo Contest

da | Apr 13, 2023 | News

Prenota un colloquio

Fissa un appuntamento in sede oppure online.

Prossimo open day

Partecipa alle giornate informative.

Corsi in programma

Scopri il calendario dei corsi in partenza.

Istituto Italiano di Fotografia è partner dell’edizione 2023 del concorso fotografico

Idee Photo Contest è un concorso fotografico che si pone l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti nell’arte della fotografia. È stato fondato quattro anni fa da Anna Mola: photo-editor indipendente e creatrice dell’agenzia AM PhotoIdeas.

Negli anni sono state sviluppate collaborazioni con spazi espositivi, associazioni, fotografi, docenti e riviste di settore, unendo competenze ed esperienze per creare un’iniziativa che ha lo scopo di valorizzare le idee e i nuovi talenti fotografici, conoscendo le difficoltà che incontrano gli autori emergenti nel panorama italiano.

L’edizione 2023 è ricchissima e sviluppata in collaborazione con Istituto Italiano di Fotografia – che ospiterà le mostre vincitrici – e la rivista “Il Fotografo”. Il tema di questo concorso è libero per dare più spazio possibile alla creatività personale.

Premi:

  • I premio – Il vincitore/trice assoluto ottiene una mostra personale presso IIF Wall, location espositiva all’interno dell’Istituto Italiano di Fotografia a Milano dal 16 al 26 settembre 2023 (date da confermare). La mostra sarà composta da un totale di circa 10 fotografie che saranno stampate in qualità fine art a carico dell’organizzazione e resteranno poi di proprietà del/della vincitore/trice.
  • Premio speciale “Under 25” – Gianluca De Dominici, con il supporto di tutta la giuria, sceglierà l’autore/trice di questa categoria, che avrà in premio una mostra collaterale in contemporanea con il vincitore del primo premio. Questa mostra sarà composta da un totale di circa 5/6 fotografie che saranno stampate in qualità fine art a carico dell’organizzazione e resteranno poi di proprietà del/della vincitore/trice.
  • Menzioni d’onore – Sono previste tre menzioni d’onore per progetti meritevoli. Le immagini premiate con menzione d’onore saranno esposte a mezzo proiezione per tutta la durata dell’inaugurazione.
  • Premio speciale “Il Fotografo” – Federica Berzioli, responsabile del coordinamento editoriale per “Il Fotografo”, sceglierà un autore/trice partecipante per la pubblicazione del proprio portfolio su un numero della rivista.

Il concorso chiude il 28 luglio 2023.

Fino al 30 aprile 2023 la quota di partecipazione è €22,50, al posto di €35.

Per gli studenti ed ex studenti IIF viene riservato uno sconto del 10% per partecipare: il codice sconto è “IIF”.

Per info: https://ideephotocontest.com

6° edizione Photography Books & Zines Reviews

Dal 10 al 16 novembre 2025 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM25. Nel calendario di Bookcity 2025 Starring produrrà con Photographers.it in partnership con IIF – Istituto Italiano di Fotografia per #BCM24 la sesta edizione di PBZR – PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES...

October Photo

Istituto Italiano di Fotografia presenta “October photo” un ricco palinsesto di eventi dedicati alla fotografia con particolare attenzione alla giovane fotografia d’autore che, per tutto il mese di ottobre, presenta mostre, incontri e proiezioni.

D'Eugenio_Filippo

Chiusura estiva 2025 IIF

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto 2025. Per questioni urgenti scrivere a [email protected].

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

IIF Milano premia i suoi studenti con le borse di studio riservate ai più meritevoli studenti del primo del Corso diurno e serale

Premio Fanzine Review

Photographers e IIF lanciano la call “Premio Fanzine Review” dedicata alla Fanzine d’autore attiva fino al 15 settembre 2025

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

IIF premia gli studenti del Secondo Anno del Corso Professionale Biennale vincitori del “Premio Museo Kartell”

Scopri i nostri corsi di fotografia

L’offerta formativa IIF parte dalle aule per muoversi sul set, immergendo subito lo studente nella realtà della fotografia professionale.