Istituto Italiano di Fotografia da 30 anni organizza corsi professionali, serali, weekend, per ragazzi e in lingua inglese di fotografia per diventare fotografi professionisti.
Istituto Italiano di Fotografia propone una rassegna di tre mostre fotografiche dal titolo “Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi” dal 29 marzo all’8 luglio 2022.
Per gli studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia e i corsi serali annuali Full e Full Advanced è possibile scegliere tra frequenza online e in presenza per le lezioni teoriche. Le lezioni pratiche si svolgono in sicurezza.
Istituto Italiano di Fotografia e Oasi Zegna hanno collaborato per il contest fotografico “Foliage”, vinto dalla studentessa IIF Lucia Cesa.
IIF Milano ha pubblicato le schede tecniche 2022/23 del Corso Professionale Biennale di Fotografia e dei Corsi Serali Annuali Full e Full Advanced.
Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da giovedì 23 dicembre 2021 a venerdì 7 gennaio 2022. Buon Natale!
A Natale regala un buono regalo per un corso di fotografia, puoi scegliere tra workshop, corsi serali e corsi per ragazzi!
Lunedì 13 settembre 2021 si è tenuto, presso Istituto Italiano di Fotografia, l’evento finale del progetto “Lavoro di Squadra” promosso da ActionAid, organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alla disuguaglianza e alla povertà.
Istituto Italiano di Fotografia partecipa alla 16ª edizione del Milano Photofestival 2021 con un ricco palinsesto di mostre fotografiche collettive e monografiche.
Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 2 a mercoledì 25 agosto 2021. Per questioni urgenti scrivi a info@iifmilano.com.