• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

Secondo anno - Corso Professionale di Fotografia

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Corsi professionali
  • Secondo anno – Corso Professionale di Fotografia – Formazione avanzata

Secondo anno – Corso Professionale di Fotografia – Formazione avanzata

Corsi professionali
Ph. Era Enesi_Istituto Italiano di Fotografia-Martino Midali
  • Anteprima
  • Programma
  • Docente

Obbiettivi e modalità di accesso

Il secondo anno del Corso Professionale di Fotografia è un percorso di specializzazione per chi ha già esperienza in ambito fotografico ma vuole approfondirla e perfezionarla frequentando una scuola professionale.

Per accedere direttamente al secondo anno del Corso Professionale di Fotografia è necessario presentare:

  • il proprio curriculum vitae in sintesi
  • il proprio portfolio (raccolta d’immagini) comprensivo di fotografie di ritratto in studio ed in esterni, still life in studio e paesaggio. Le fotografie devono essere presentate impaginate in un pdf suddiviso per genere fotografico oppure inserite in cartelle per genere fotografico. È possibile presentare anche immagini di generi non richiesti oppure progetti più articolati. Si consiglia di presentare tra le 20 e le 30 fotografie.

Il materiale, da inviare a info@iifmilano.com tramite WeTransfer o cartella Drive, verrà vagliato da una commissione interna che valuterà la qualità delle immagini e il livello raggiunto. 

Il responso viene solitamente inviato in un massimo di 10 giorni e può prevedere: l’accesso diretto, l’accesso con degli insegnamenti integrativi o il mancato accesso con suggerimento di iniziare il percorso dal primo anno. I posti disponibili sono limitati e viene seguito un ordine cronologico nel dare la possibilità di procedere con l’iscrizione.

Programma didattico

Il percorso di specializzazione affronta nel dettaglio i vari linguaggi fotografici – dalla moda al food, dal nudo artistico al reportage, dal beauty al videomaking – con un approccio completo e pratico (prevista formazione anche in postproduzione, programmi editing foto e programmi fotoritocco). Il percorso si completa poi di incontri con professionisti del settore, come l’avvocato, l’agente, il commercialista, ecc per preparare alla realtà lavorativa e insegnare come proporsi al mercato.

Collaborazioni commerciali e artistiche

La didattica del corso prevede la partecipazione degli studenti a mostre, pubblicazioni, festival fotografici ed eventi di partner e alla realizzazione di progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori (moda, food, design, musica, eventi, ecc), offrendo agli studenti l’opportunità di incontro concreto con le realtà lavorative. Ciò permette agli studenti di terminare il corso con un portfolio ricco di immagini che non solo copre tutti i linguaggi della fotografia, ma che comprende già tanti scatti realizzati per clienti ed eventi reali.

Placement

Istituto Italiano di Fotografia collabora con diversi brand, agenzie e case editrici selezionando studenti ed ex studenti per incarichi e collaborazioni commerciali. I primi ambasciatori del successo della nostra formula didattica sono i nostri ex studenti che lavorano tanto e in settori diversi, dalla moda al food, dagli eventi al reportage.

Organizzazione

Durata: un anno, dal 18 settembre 2023 a luglio 2024.

Frequenza: dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 17:30/18:30, con esercitazioni su prenotazione di sabato.

Retta

€ 9.000

Sono previste borse di studio, promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.

Scarica qui la brochure e richiedi la scheda tecnica completa del corso contattando l’Ufficio Orientamento: info@iifmilano.com

Scarica brochure

Borse di studio

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente-assistente per l’a.a. 2023/2025.

Scopri il bando

Open day

Giovedì 20 aprile 2023 IIF organizza un open day in sede per presentarti il percorso formativo, farti visitare la struttura e farti assistere ad alcuni set fotografici dimostrativi. Prenotazione obbligatoria.

Prenota

Colloquio di orientamento

Contattaci telefonicamente per avere più informazioni al 02 58105598/7623/7139, oppure chiedi informazioni tramite mail a info@iifmilano.com e fissa un colloquio individuale di orientamento con l’Ufficio Orientamento in tutta sicurezza.

Prenota

 

Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.

 

Caratteristiche del corso

  • Durata 1 anno
  • Skill level Avanzato
  • Lingua Italiano
CoursesCorsi professionaliSecondo anno – Corso Professionale di Fotografia – Formazione avanzata
  • Secondo anno 0

    La didattica del secondo anno è strutturata in seminari ed è finalizzata alla realizzazione del proprio portfolio personale. Il programma spazia tra i più importanti settori del mondo della fotografia, dalla moda al nudo, dal reportage al paesaggio, dal food al ritratto, passando per tecniche di ripresa contemporanee, l'editing fotografico, videomaking e la progettualità, con un approccio completo, pratico e lavorativo. Il percorso si arricchisce di incontri con professionisti per preparare alla realtà lavorativa e insegnare loro come proporsi al mercato. La didattica è arricchita dalla possibilità di partecipare ad esposizioni, pubblicazioni e festival fotografici e di lavorare a progetti fotografici commerciali reali per clienti di diversi settori, offrendo agli studenti l’opportunità di incontro concreto con le realtà lavorative.
    Programma in sintesi:
    • Tecnica 2
    • Comunicazione visiva 2
    • Post produzione 2
    • Progettualità 2
    • Video acting
    • Beauty
    • Nudo artistico
    • Moda in studio ed esterni
    • Ritratto 2
    • Paesaggio 2
    • Fotografia documentaria e reportage
    • Fotografia autoriale
    • Food photography
    • Videomaking
    • Fotografia e cinema
    • Produzione fotografica
    • Curatela fotografica
    • Photoediting e panorama editoriale
    • English for photographers
    • Visiting professor
    • Ingresso nel mondo professionale

    No items in this section
Istituto Italiano di Fotografia
Erminio Annunzi
Istituto Italiano di Fotografia
Federico Mirarchi
Istituto Italiano di Fotografia
Maurizio Cavalli
Istituto Italiano di Fotografia
Nanni Fontana
Istituto Italiano di Fotografia
Roberto Mutti
Istituto Italiano di Fotografia
Sara Gentile
Istituto Italiano di Fotografia
Wanda Perrone Capano
Istituto Italiano di Fotografia
Franco Petter
Istituto Italiano di Fotografia
Alessia Locatelli
Istituto Italiano di Fotografia
Leonello Bertolucci
Istituto Italiano di Fotografia
Gigliola Foschi
Istituto Italiano di Fotografia
Gianluca Bronzoni
Eleonora Trigari
Istituto Italiano di Fotografia
Ernesto Casareto
Emanuele Amighetti
Francesca Todde
Istituto Italiano di Fotografia
Sara El Beshbichi
Istituto Italiano di Fotografia
Samanta Tamborini
  • Anteprima
  • Programma
  • Docente
  • Share:

Ti possono interessare

Corso Professionale Biennale di Fotografia Leggi tutto

Corso Professionale Biennale di Fotografia

0
€7.900,00
Full – Corso Serale Annuale Leggi tutto

Full - Corso Serale Annuale

0
€2.500,00
Full Advanced – Corso Serale Annuale Avanzato Leggi tutto

Full Advanced - Corso Serale Annuale Avanzato

0
€2.800,00
Basic – Corso Serale Trimestrale Leggi tutto

Basic - Corso Serale Trimestrale

0
€850,00
Ritratto – Topic session Leggi tutto

Ritratto - Topic session

0
€700,00

Tutti i corsi

  • Corsi in inglese
  • Corsi individuali per aziende
  • Corsi per bambini e ragazzi
  • Corsi professionali
  • Corsi serali
  • Workshop weekend

Ultimi corsi

Basic – Corso Serale Trimestrale

Basic – Corso Serale Trimestrale

Full – Corso Serale Annuale

Full – Corso Serale Annuale

Chiamaci per maggiori informazioni

+39 02 5810 5598
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...