Ritratto – Topic session
Programma
Il Corso Serale di Fotografia di Ritratto si propone di formare fotografi in grado di realizzare un progetto di ritratto, capaci di entrare in empatia con il soggetto e di costruire storie e narrazioni attraverso questo genere fotografico. I partecipanti impareranno le principali tecniche di ripresa, gli schemi di illuminazione e svilupperanno sensibilità a livello estetico e di composizione dell’immagine. Il corso combina lezioni teorico/tecniche, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche per consentire ai partecipanti di vivere l’esperienza diretta in studio fotografico e di misurarsi con la realizzazione di immagini che saranno poi editate in post produzione. Un percorso formativo per diventare fotografo di ritratto professionista e scoprire i segreti per fare le migliori foto ritratto.
Organizzazione
Durata: dall’8 giugno al 28 luglio 2022.
Modalità: 12 interventi da 2 ore, due esercitazioni in studio con assistente, due esercitazioni in aula Mac e un’uscita di shooting in esterna.
Frequenza: Mercoledì e giovedì dalle 19:30 alle 21:30; esercitazioni in studio e in aula Mac venerdì dalle 19:30 alle 21:30; uscita in esterna durante il weekend dalle 10:00 alle 18:00.
Costo corso serale di Fotografia di Ritratto
€ 700 (sconto del 10% per ex studenti IIF)
Vuoi maggiori informazioni?
Vieni a conoscere il Corso Serale di Fotografia di Ritratto direttamente in Istituto Italiano di Fotografia, fissa un colloquio individuale con l’Ufficio Orientamento: scrivi a info@iifmilano.com oppure chiama lo 02 58105598 / 02 58107623.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Effettuare l’iscrizione cliccando su “Acquista il corso”
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 200 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A.
FILIALE DI MILANO 398 – CORVETTO
IBAN: IT42B0344001611000000185300 – BIC: BDBDIT22
Il saldo di € 500 andrà effettuato entro la settimana precedente l’inizio del corso in soluzione unica, oppure in due rate. La prima la settimana precedente l’inizio del corso, la seconda dopo un mese.
Caratteristiche del corso
- Durata 16 incontri + 1 uscita
- Lingua Italiano
-
Programma in sintesi:
• Introduzione al genere fotografico e autori principali
• Estetica del ritratto
• Lo stile personale nel ritratto: il genere tra indagine e ricerca
• Studio fotografico: attrezzatura, illuminatori, fondali ed accessori
• Allestimento del set per riprese di ritratto
• Principali schemi d’illuminazione per la ripresa fotografica in studio
• Inquadratura e soggetto, il punto di vista
• Uso delle diverse ottiche nella ripresa di ritratto
• Il rapporto col soggetto
• Il ritratto ambientato: cos’è e da cosa è caratterizzato
• Autori di ritratto ambientato ed elementi di linguaggio
• Esercitazioni
• Elementi di post produzione
• Valutazione immagini realizzate