Creatività consapevole

Home - Progetti - Mostre e pubblicazioni - Mostre - Creatività consapevole

Istituto Italiano di Fotografia e Lomography hanno proposto una mostra collettiva a cura di Erminio Annunzi

 

Giovedì 23 giugno 2022 IIF e Lomography hanno inaugurato la mostra collettiva “Creatività consapevole” presso Frida Isola – Disopra a cura dal docente IIF Erminio Annunzi.

I dieci studenti selezionati per il progetto sono stati dotati da Lomography di fotocamere Diana F e pellicole negative a colori 120 400 ISO. Ciascun studente ha unito creatività e competenza tecnica dedicandosi ad uno dei quattro temi assegnati: paesaggio, ritratto, reportage e nudo.

Nell’ottica di sfruttare le possibilità creative offerte dagli strumenti messi a disposizione da Lomography – racconta il curatore Erminio Annunzi – gli studenti hanno lavorato sulle diverse tecniche di sviluppo possibili con le pellicole negative a colori, in particolare, sovrasviluppi intenzionali, tiraggi della pellicola e sviluppi cross process. Le immagini risultanti propongono stili, approcci e personalità differenti: visioni stilistiche in grado di catturare l’osservatore, di incuriosirlo e di indirizzarlo sulla strada della visione immaginifica della fotografia. Il tutto ottenuto con l’ausilio di strumenti elementari, chiaro indice di come siano sempre le idee e l’immaginazione del fotografo a guidare il processo creativo.

 Autori in mostra: Giuseppe Barbera, Giulia Casiglia, Cecilia Donati, Carlo Gerli, Luciana Lorizzo, Giuseppe Martella, Giuseppe Mosca, Michela Pastorello, Sofia Pierfederici e Andrea Venturini

D'Eugenio_Filippo

Chiusura estiva 2025 IIF

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto 2025. Per questioni urgenti scrivere a [email protected].

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

IIF Milano premia i suoi studenti con le borse di studio riservate ai più meritevoli studenti del primo del Corso diurno e serale

Premio Fanzine Review

Photographers e IIF lanciano la call “Premio Fanzine Review” dedicata alla Fanzine d’autore attiva fino al 15 settembre 2025

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

IIF premia gli studenti del Secondo Anno del Corso Professionale Biennale vincitori del “Premio Museo Kartell”

borse di studio fotografia 2025

Proroga – Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

Design al femminile, il progetto sensibile – Presso il Politecnico di Leopoli

In occasione delle “Giornate della Cultura e Lingua italiana” presso il Politecnico di Leopoli, IIF ha proposto la mostra Design al Femminile

borse di studio fotografia 2025

Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

CHIUSURA NATALIZIA 2024

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025. Buon Natale!

Disponibili le schede 2025/2026 del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali

Disponibili le schede 2025/2026 del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali di Fotografia di IIF Milano.

A Natale regala un corso di fotografia in IIF!

A Natale regala un buono regalo per un corso di fotografia di Istituto Italiano di Fotografia e fai una sorpresa unica e originale!

Assegnate le borse di studio 2023/24 per gli studenti del secondo anno

Istituto Italiano di Fotografia assegna le 4 borse di studio agli studenti più meritevoli dell’anno scolastico 2023/24

Annunciati i vincitori del “Premio SIZ Fanzine”

In occasione della quinta edizione dell’evento “Photography books & zines reviews”, vengono annunciati i vincitori del Premio SIZ Fanzine

Scopri i nostri corsi di fotografia

L’offerta formativa IIF parte dalle aule per muoversi sul set, immergendo subito lo studente nella realtà della fotografia professionale.