• About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano
  • About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

30 years of vocational training

TRAINING OFFER

Day, evening and weekend courses

PRODUCTION AGENCY

Photos projects for companies and publishing

EXHIBITIONS AND CATALOGS

Events, exhibitions, and publications
CONTACT US

GuardaMI – Volti e storie della città verso l’EXPO – AfricaMI

  • Home
  • GuardaMI – Volti e storie della città verso l’EXPO – AfricaMI

GuardaMI – Volti e storie della città verso l’EXPO – AfricaMI

 

Dal 3 al 7 ottobre 2012 presso Frigoriferi Milanesi (via Piranesi 10, Milano), in occasione della Settimana della Comunicazione, si è tenuta la mostra fotografica dal titolo “GuardaMI, Volti e storie della città verso L’EXPO”, frutto di un progetto voluto da Istituto Italiano di Fotografia in collaborazione con l’Associazione Assaman che ha come obiettivo la diffusione della comunicazione sulle tematiche delle migrazioni e del co-sviluppo attraverso il web 2.0. Le opere, in mostra, nascono dal corso di reportage che Massimo Bassano – fotogiornalista e docente – ha tenuto al 2° anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia presso IIF: un progetto che ha coinvolto circa 45 studenti chiamati a documentare le molteplici culture che convivono nella Città di Milano, impegnata a prepararsi e ad accogliere la manifestazione internazionale dell’Expo2015.

L’idea è quella di affiancare la Città per i prossimi tre anni attraverso un percorso fotografico che si dedichi ogni anno, da qui al 2015, alla conoscenza e all’approfondimento di una cultura: quella africana nel 2012, quella asiatica nel 2013 e quella delle Americhe nel 2014.

“GuardaMI” diventa così un occhio fotografico, un focus che ogni anno si sposta su un continente diverso, declinando il proprio nome a seconda dell’area geografica di cui si sta occupando, lasciando intatta, invece, la particella “MI” di Milano, secondo una dinamica tipica dell’incontro e dell’avvicinamento tra culture diverse. Per l’anno 2012 il progetto, pertanto, assume il sottotitolo di AfricaMI.
La riflessione sull’appartenenza a una o più realtà geografiche e culturali (Africa, Italia) si è intrecciata così con il tema sempre più attuale del lavoro inteso come professione, ma anche come espressione del proprio talento personale: ne sono scaturiti circa 50 ritratti fotografici – stampati a cura di Spazio 81 – che testimoniano delle innumerevoli professioni (medico, avvocato, assicuratore, scrittore, pubblicitario, commerciante, ristoratore etc…) svolte da una comunità straniera spesso associata solamente a professioni frettolosamente catalogate come umili o di serie B (badanti, colf, portinai).

La mostra, a cura di Massimo Bassano e Simona Cella, ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano e della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano.

 

Fotografi in mostra: Riccardo Alvaro | Kei Asada | Edoardo Baj Macario | Andrea Bartoluccio | Carolina Bonfiglio | Simone Carnesalli | Martina Castagna | Alice Cattaneo | Emanuela Cherchi | Giulietta Consiglio | Nicola Cordì | Lidia Crisafulli | Andrea Cudini | Alexandra De La Fontaine | Carola Ducoli | Irene Farina | Ermanno Galli | Nicole Genoni | Costanza Gianquinto | Emanuele Gibertini | Themis Karoukis | Anna Kutuzova | Giulia Laddago | Alex Lorenzini | Rocco Lucariello | Michele Maccari | Federica Macelletti | Francesca Novarese | Gianpaolo Parodi | Salvatore Pollara | Daniele Re | Clara Ridomi | Jennifer Rizzi | Ivana Serizier Moleiro | Cristiana Soriano | Barbara Tosi | Alessandro Triulzi | Mattia Vigliarolo | Vincenzo Vona

Comunicato stampa

Cerca

Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Setting the talents free since 1992

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via E. Caviglia 3, 20139 Milan | Tel 02/58107623 Fax 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Share capital € 10.400,00 | Some images of the site are used under license from Shutterstock.com and their respective authors. Powered by ShareNow!.

Contact us or come and visit the school

Information, booking orientation interviews and requests for the event’s calendar:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Office hours: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 Monday - Friday.

Follow us

Privacy Policy