Mostra “A forza di essere vento” di Giorgia Dal Molin

Home - Progetti - Mostre e pubblicazioni - Mostre - Mostra “A forza di essere vento” di Giorgia Dal Molin

Istituto Italiano di Fotografia ha ospitato nella IIFWALL la mostra della fotografa Giorgia Dal Molin “A forza di essere vento”, curata da Sanni Agostinelli, nell’ambito della rassegna Storie in transito dall’11 aprile al 31 maggio.
L’esposizione, organizzata dal dipartimento IIF Art Side, è parte del palinsesto ufficiale della Milano Art Week e ha presentato una selezione di scatti prodotti in occasione del Lagazuoi Photo Award New Talents 2023 durante la residenza per giovani fotografi che ha l’obiettivo di dare a studenti e studentesse la possibilità di cogliere e ridare, attraverso fotografie, video e suoni, un immaginario potente e difficile come l’esperienza in alta montagna, sulle Dolomiti.

Il Progetto di Giorgia Dal Molin racconta sentimenti personali e articolati che la legano all’ambiente montano: rispetto, timore, attaccamento, curiosità che hanno dato vita a un’eredità emotiva sapientemente trasformata in immagini.
I profili bianchi delle rocce, gli scorci blu di cielo, i sentieri, la valle; attraverso gli occhi della fotografa, la montagna si trasforma in una tenera amante e noi, a forza di essere vento, siamo perdutamente innamorati di lei.

Durante l’inaugurazione, giovedì 11 aprile, era presente in collegamento l’ing. Stefano Illing che ha raccontato in anteprima, agli studenti di Istituto Italiano di Fotografia, il contest Lagazuoi Photo Award New Talents 2024.

D'Eugenio_Filippo

Chiusura estiva 2025 IIF

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto 2025. Per questioni urgenti scrivere a [email protected].

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

IIF Milano premia i suoi studenti con le borse di studio riservate ai più meritevoli studenti del primo del Corso diurno e serale

Premio Fanzine Review

Photographers e IIF lanciano la call “Premio Fanzine Review” dedicata alla Fanzine d’autore attiva fino al 15 settembre 2025

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

IIF premia gli studenti del Secondo Anno del Corso Professionale Biennale vincitori del “Premio Museo Kartell”

borse di studio fotografia 2025

Proroga – Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

Design al femminile, il progetto sensibile – Presso il Politecnico di Leopoli

In occasione delle “Giornate della Cultura e Lingua italiana” presso il Politecnico di Leopoli, IIF ha proposto la mostra Design al Femminile

borse di studio fotografia 2025

Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

CHIUSURA NATALIZIA 2024

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025. Buon Natale!

Disponibili le schede 2025/2026 del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali

Disponibili le schede 2025/2026 del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali di Fotografia di IIF Milano.

A Natale regala un corso di fotografia in IIF!

A Natale regala un buono regalo per un corso di fotografia di Istituto Italiano di Fotografia e fai una sorpresa unica e originale!

Assegnate le borse di studio 2023/24 per gli studenti del secondo anno

Istituto Italiano di Fotografia assegna le 4 borse di studio agli studenti più meritevoli dell’anno scolastico 2023/24

Annunciati i vincitori del “Premio SIZ Fanzine”

In occasione della quinta edizione dell’evento “Photography books & zines reviews”, vengono annunciati i vincitori del Premio SIZ Fanzine

Scopri i nostri corsi di fotografia

L’offerta formativa IIF parte dalle aule per muoversi sul set, immergendo subito lo studente nella realtà della fotografia professionale.