• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

“Sguardi oltre”: giovani fotografi di IIF in mostra

  • Home
  • “Sguardi oltre”: giovani fotografi di IIF in mostra

“Sguardi oltre”: una rassegna di cinque fotografi di IIF

 

Dopo la pausa all’attività espositiva imposta dalla pandemia, Istituto Italiano di Fotografia ha ripreso l’attività espositiva proponendo la rassegna di cinque mostre fotografiche dal titolo “Sguardi Oltre: giovani fotografi di IIF“, a cura di Sanni Agostinelli, in mostra dall’8 aprile al 23 giugno 2021. Le mostre, visitabili sia fisicamente presso la IIF Wall (via Enrico Caviglia 3, Milano) sia online, sono state l’occasione per valorizzare il talento e il punto di vista originale di alcuni talentuosi fotografi che hanno recentemente concluso il Corso Professionale Biennale di Fotografia.

Originali visioni sul contemporaneo per andare al di là dei rigidi schemi e dei banali preconcetti grazie alla capacità, non comune, di utilizzare il mezzo fotografico con grande sensibilità ed efficacia.

La rassegna si è aperta giovedì 8 aprile con la mostra “In your arms” di Noemi Boccasile. Un racconto di routine e conquiste di una coppia di innamorati, Aurelio e Riccardo, come antidoto all’omofobia.

È proseguita con “Spiagge” di Cosimo Beduini da giovedì 22 aprile. Un progetto nato dalla capacità di cogliere inconsueti dettagli, fatti di pance rotonde e abbronzature al limite dell’ustione durante le calde estati italiane.

Martedì 11 maggio ha inaugurato la mostra “The food dilemma” di Tatiana Ramundo che intende documentare gli eccessi del mondo contemporaneo e lanciare un grido d’allarme che sensibilizzi nei confronti dello spreco alimentare.

Mercoledì 26 maggio ha aperto la mostra “Il diario dei viaggi impossibili” di Ylenia Bonacina: i viaggi interrotti dalla pandemia sono l’occasione per creare nuovi e onirici mondi.

La rassegna si è conclusa con la mostra “Nova Arbora” di Luca Airaghi da giovedì 10 giugno per raccontare del B&B nato dall’esigenza di connettersi il più possibile alla natura allontanandosi dalla città.

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...