• About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano
  • About us
  • Photography courses
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Studio Rental
  • Contact us
  • FB
  • IG
  • Italiano

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

30 years of vocational training

TRAINING OFFER

Day, evening and weekend courses

PRODUCTION AGENCY

Photos projects for companies and publishing

EXHIBITIONS AND CATALOGS

Events, exhibitions, and publications
CONTACT US

Tête-à-tête: racconti fotografici del carcinoma della mammella

  • Home
  • Tête-à-tête: racconti fotografici del carcinoma della mammella

Cliente: Un ottavo Rosa aps

Progetto: Tête-à-tête: racconti fotografici del carcinoma della mammella

Prodotto: Fotolibro e mostra fotografica

Descrizione: 

L’Associazione di promozione sociale “Un Ottavo Rosa” nasce nell’aprile 2022 come approdo e consolidamento del progetto “Che ti sei messa in TETTA?” ideato da Jessica Resteghini, attrice e paziente oncologica, che ha come obiettivo la diffusione di maggiore consapevolezza e informazione sulle cure per combattere il cancro al seno attraverso i social media.

Nell’ottica della sensibilizzazione, divulgazione e prevenzione del cancro al seno, ha preso forma il progetto “Tête-à-tête: racconti fotografici del carcinoma della mammella”, una collaborazione tra Istituto Italiano di Fotografia, “Che ti sei messa in TETTA?” e “Un Ottavo Rosa”.

Il progetto nasce da un’open call rivolta agli studenti del 2° anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia ai quali è stato chiesto di raccontare, attraverso degli scatti, storie e vissuti di pazienti affetti dal cancro al seno.
Questi scatti hanno dato corpo ad un libro fotografico e una mostra che illustra il vissuto dei malati oncologici, con l’idea che – tramite il racconto e la condivisione – chi affronta la stessa esperienza di cura possa sentirsi meno solo/a.

Il ricavato della vendita del libro aiuterà Un Ottavo Rosa ad acquistare 5 presidi medici per l’utilizzo della crioterapia. La crioterapia, secondo recenti studi, aiuta a diminuire notevolmente la possibilità di neuropatie causate dalla tossicità della chemioterapia; inoltre la crioterapia se usata sul cuoio capelluto, riduce la perdita di capelli causata dai farmaci chemioterapici.

Studenti aderenti al progetto: Claudia Aschieri, Aurora Borini, Miriana Corabi, Francesca D’Amaro, Benedetta Dellarovere, Soni Florio, Elena Fornasieri, Roberta Gianfrancesco, Alessio Giannetta, Nicole Grecchi, Agnese Groppi, Giuseppe Laera, Carlotta Leone, Beatrice Manzoni, Martina Pellegrini, Alice Re, Marilina Sallustio e Nicole Vitetta.

Cerca

Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Setting the talents free since 1992

© 2023 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via E. Caviglia 3, 20139 Milan | Tel 02/58107623 Fax 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Share capital € 10.400,00 | Some images of the site are used under license from Shutterstock.com and their respective authors. Powered by ShareNow!.

Contact us or come and visit the school

Information, booking orientation interviews and requests for the event’s calendar:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Office hours: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 Monday - Friday.

Follow us

Privacy Policy