Full Advanced – Corso Serale Annuale Avanzato
Obbiettivi e modalità di accesso
Il Corso di fotografia avanzato serale annuale Full Advanced si rivolge a chi vuole approfondire il livello acquisito durante il Corso Serale Annuale Full o per chi già possiede nozioni avanzate nel settore o avesse già frequentato un corso presso una scuola professionale di fotografia. Il corpo docente e la struttura del programma sono concepiti nell’ottica del secondo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia, ma lo svolgimento è serale, permettendo così l’accesso anche a chi lavora.
Per partecipare al corso di fotografia avanzato serale annuale Full Advanced senza aver frequentato il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è necessario presentare:
- il proprio curriculum vitae in sintesi
- il proprio portfolio (raccolta d’immagini) comprensivo di fotografie di ritratto in studio ed in esterni, still life in studio e paesaggio. Le fotografie devono essere presentate impaginate in un pdf suddiviso per genere fotografico oppure inserite in cartelle per genere fotografico. È possibile presentare anche immagini di generi non richiesti oppure progetti più articolati. Si consiglia di presentare tra le 20 e le 30 fotografie.
Il materiale, da inviare a info@iifmilano.com tramite WeTransfer o cartella Drive, verrà vagliato da una commissione interna che valuterà la qualità delle immagini e il livello raggiunto.
Il responso viene solitamente inviato in un massimo di 10 giorni e può prevedere: l’accesso diretto, l’accesso con degli insegnamenti integrativi o il mancato accesso con suggerimento di iniziare il percorso dal primo anno. I posti disponibili sono limitati e viene seguito un ordine cronologico nel dare la possibilità di procedere con l’iscrizione.
Programma didattico
Il corso avanzato di fotografia affronta il nudo artistico, la moda in studio e in esterni, il ritratto, l’editing, lo still life, il reportage, la food photography, il videomaking e la post produzione, ed è arricchito da un programma di incontri con figure del mondo professionale, mirati a generare un momento di confronto e di approfondimento su interessanti temi specifici della fotografia: fotografo e agenzia di comunicazione, il make up artist, il marketing per fotografi, il copyright e la gestione del lavoro freelance. La didattica prevede la partecipazione degli studenti a mostre, pubblicazioni, festival fotografici ed eventi di partner e dalla realizzazione di progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori (moda, food, design, musica, eventi, ecc), offrendo agli studenti l’opportunità di incontro concreto con le realtà lavorative.
Organizzazione
Durata: da lunedì 4 ottobre 2023 a metà giugno 2024.
Modalità: 56 lezioni con docente + esercitazioni di gruppo in studio con assistente + 4 uscite in esterna.
Frequenza: lunedì e martedì oppure mercoledì e giovedì (a scelta dello studente), dalle 19:30 alle 21:30/22:00, più esercitazioni di gruppo in studio fotografico con assistente, nelle giornate di corso o il venerdì, dalle 19:30 alle 22:00 (su indicazione della didattica, con prenotazione), uscite nel weekend (due da giornata intera e due da mezza giornata durante il weekend).
Retta del corso di fotografia avanzato serale annuale Full Advanced
€ 2.800 (sconto di €50 per ex studenti IIF)
Sono previste promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.
Open day
Venerdì 23 giugno 2023 IIF organizza un open day in sede per presentarti il percorso formativo, farti visitare la struttura e farti assistere ad alcuni set fotografici dimostrativi. Prenotazione obbligatoria.
Colloquio di orientamento
Contattaci telefonicamente per avere più informazioni al 02 58105598/7623/7139, oppure chiedi informazioni tramite mail a info@iifmilano.com e fissa un colloquio individuale di orientamento con l’Ufficio Orientamento in tutta sicurezza.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di IIF e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi
- Se non si è frequentato il Corso Serale Annuale di Fotografia Full occorre effettuare prima lettura portfolio secondo le indicazioni disponibili sopra
- Compilare il modulo d’iscrizione completando tutti i campi richiesti e ricordandosi di cliccare “Fatto” al termine
- Effettuare il bonifico della quota d’iscrizione di € 600 (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) a:
ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA SRL UNIPERSONALE
BANCO BPM S.P.A. – AGENZIA MILANO – SEMPIONE
IBAN: IT26D0503401728000000031040 – CODICE SWIFT: BAPPIT21645
Caratteristiche del corso
- Durata 1 anno
- Skill level Avanzato
- Lingua Italiano
-
Programma in sintesi:
• Teoria della tecnica
• Demo attrezzatura
• Ritratto 2
• Nudo Artistico in studio
• Reportage
• Moda in studio e in esterni
• Food photography
• Videomaking
• Postproduzione
• Realizzare una fanzine fotografica
• Personal branding e avviare la professione