“Fotografia come condivisione”: un percorso fotografico con Roberto Mutti in compagnia di tre autrici

da | Mag 17, 2021 | News

Home - News - “Fotografia come condivisione”: un percorso fotografico con Roberto Mutti in compagnia di tre autrici

Dopo il successo del ciclo di incontri online del 2020, Istituto Italiano di Fotografia ha deciso di offrire ai suoi studenti e a tutti gli interessati un nuovo ciclo di tre incontri online in diretta sul canale YouTube di IIF dal titolo “Fotografia come condivisione. Un percorso fotografico con Roberto Mutti in compagnia di tre autrici”. I tre incontri online saranno tenuti da Roberto Mutti, critico fotografico di Repubblica, direttore del Photofestival e docente IIF, e prevedranno ciascuno la partecipazione di una fotografa con la quale si confronterà su alcuni dei più interessanti settori fotografici.

Il primo appuntamento del ciclo sarà lunedì 24 maggio 2021 alle ore 18:00 con Giancarla Pancera e sarà dedicato al tema La street photography come intuizione. Si partirà dalle origini di questo genere, la differenza rispetto al reportage, gli autori più significativi che lo rappresentano. L’autrice racconterà i suoi esordi lavorativi, il suo metodo di lavoro, i fotografi che l’hanno ispirata e come crea un progetto.

Il secondo appuntamento sarà giovedì 3 giugno 2021 alle 18:00 con Francesca Moscheni e sarà dedicato al tema “La fotografia di food come ricerca. Partendo dalla natura morta nella pittura classica e moderna si arriverà a parlare di fotografia di food fra descrizione e interpretazione, facendo un excursus di grandi interpreti e bravi professionisti. L’autrice racconterà la sua scelta del linguaggio food come centrale ma non esclusivo, la libertà di ricerca all’interno del lavoro commissionato, la tecnica e l’espressività negli scatti, il mondo editoriale come interlocutore privilegiato e il lavoro in equipe.

Il terzo appuntamento sarà martedì 22 giugno 2021 alle 18:00 con Silvia Amodio e sarà dedicato al tema“L’arte del ritratto”. Si partirà dal ritratto pittorico per arrivare a quello fotografico, si affronteranno i grandi interpreti del genere e si parlerà del ritratto in quanto tale e di quello inserito nel reportage. L’autrice racconterà la sua formazione, la “scoperta” della fotografia, l’impegno sociale, la genesi dei suoi progetti, il rapporto con i committenti e il mondo delle mostre.

Tutti gli incontri sono a partecipazione libera e verranno erogati sul canale YouTube di IIF.

D'Eugenio_Filippo

Chiusura estiva 2025 IIF

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto 2025. Per questioni urgenti scrivere a [email protected].

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

IIF Milano premia i suoi studenti con le borse di studio riservate ai più meritevoli studenti del primo del Corso diurno e serale

Premio Fanzine Review

Photographers e IIF lanciano la call “Premio Fanzine Review” dedicata alla Fanzine d’autore attiva fino al 15 settembre 2025

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

IIF premia gli studenti del Secondo Anno del Corso Professionale Biennale vincitori del “Premio Museo Kartell”

borse di studio fotografia 2025

Proroga – Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

Design al femminile, il progetto sensibile – Presso il Politecnico di Leopoli

In occasione delle “Giornate della Cultura e Lingua italiana” presso il Politecnico di Leopoli, IIF ha proposto la mostra Design al Femminile

Chiusura estiva 2025 IIF

Anche quest’anno IIF va in vacanza! Gli uffici...

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

Al termine degli esami finali del primo anno...

Premio Fanzine Review

In occasione della sesta edizione dell’evento...

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

Lunedì 16 giugno 2025 negli spazi di Istituto...

Scopri i nostri corsi di fotografia

L’offerta formativa IIF parte dalle aule per muoversi sul set, immergendo subito lo studente nella realtà della fotografia professionale.