• Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Production
  • Artside
  • Location
    • Noleggio studi
  • Eventi
    • News
  • Contatti
    • FAQ
  • FB
  • IG
  • English
  • MyIIF

Search

Istituto Italiano FotografiaIstituto Italiano Fotografia

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Formazione professionale da 30 anni

OFFERTA FORMATIVA

Corsi professionali diurni, serali e weekend

AGENZIA DI PRODUZIONE

Progetti fotografici per le aziende e l’editoria

MOSTRE E CATALOGHI

Eventi, esposizioni e pubblicazioni
SCRIVICI

News

  • Home
  • News
  • News
  • Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi

Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi

  • Categorie News
  • Data 16 Marzo 2022

Istituto Italiano di Fotografia (IIF) riprende l’attività espositiva proponendo una rassegna di tre mostre fotografiche dal titolo “Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi”, a cura di Sanni Agostinelli, dal 29 marzo all’8 luglio 2022, presso la IIFWALL (via Enrico Caviglia 3, Milano).

 Il direttore di IIF Maurizio Cavalli definisce questa rassegna espositiva come «un insieme di nuove contaminazioni che si intreccino, sfumano e si confondono, assumendo parvenze di entità e luoghi surreali, tutti da esplorare e da conoscere attraverso narrazioni visive, a volte ambigue a volte rivelatrici, proprie della fotografia contemporanea dei tre autori ed ex studenti di IIF. L’habitat domestico, la rappresentazione di sé, la relazione con un gruppo di persone a lavoro sono gli intriganti e sfaccettati “mondi emozionali”, indagati con grande sensibilità grazie al talento e alla originalità degli autori in mostra».

  • Ph. Simone Castiglioni_IIF Milano

29 marzo – 29 aprile

Simone Castiglioni

“Raw Dreams”

Attraverso il ritratto, l’autore intende creare un contatto intimo e profondo, per portare in superficie un’estrema esasperazione del concetto di catena di montaggio. L’empatia e la conoscenza dei singoli individui inseriti in un ecosistema aziendale trovano un posto assolutamente secondario.

11 maggio – 7 giugno

Francesca della Toffola

“Accerchiati incanti. Come Ofelia”

“L’autoritratto mi permette di entrare, di dialogare con gli spazi, di giocare con il tempo, di avere uno sguardo doppio. Dentro e fuori l’immagine.”

  • Ph. Francesca Della Toffola_Narciso_IIF Milano
  • Ph. Michela Pastorello_IIF Milano

9 giugno – 8 luglio

Michela Pastorello

“Nascondino”

Una riflessione del concetto di habitat e  la personale visione della casa e delle emozioni che trasmette. La casa non è vista come un luogo di accoglienza e amore, al contrario vissuto come un luogo di paura e ansia, dove freddi pareti stritolano la libertà individuale, portandolo ad una costante situazione di malessere interiore.

Le inaugurazioni si terranno nel giorno di apertura delle mostre alle ore 18:30. Le mostre resteranno visibili al pubblico dal lunedì al venerdì, orario 9:30-13:00 e 14:00-18:30, il sabato orario 10:00-13:00 e 14:00-17:00. Ingresso sarà consentito secondo le normative vigenti.

 

Istituto Italiano di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano

Ufficio stampa (Marta Rubina Mugoni): press@iifmilano.com | 02-58105598 | 02-58107623

Tag:mostre

  • Share:
Marta Mugoni

Post precedente

Aggiornamento gestione Covid IIF
16 Marzo 2022

Post successivo

Premio Ca' Granda "Un patrimonio che rivive": seconda premiazione degli studenti IIF
23 Marzo 2022

Ti potrebbe interessare

SCHEDE CORSI 2023:24 – ELISABETTA
Disponibili le schede 2023/2024 del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali
21 Dicembre, 2022
ph. Enya Mormori – Istituto Italiano di Fotografia
Corsi di fotografia 2023/2024: corsi professionali, serali e weekend
20 Dicembre, 2022
Buon Natale!
Chiusura Natalizia 2022
19 Dicembre, 2022

Cerca

Selezionate per te!

  • Borse di studio
  • Collaborazioni
  • News
  • Promozioni
Istituto-Italiano-Fotografia

Istituto Italiano di Fotografia

Liberiamo talenti da 30 anni. A Milano

© 2022 Istituto Italiano di Fotografia® srl, Via Enrico Caviglia 3, 20139 Milano | Tel 02/58107623 - 02/58107139 | P.IVA IT10863240155 | PEC iifmilano@pec.it | REA MI-1415688 | Capitale sociale € 10.400,00 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori. Powered by ShareNow!.

Contatti

Informazioni, prenotazione colloqui orientativi e richiesta calendario eventi:

Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia, 3
20139 Milano - Italy

Tel: +39 02 58105598 | +39 02 58107623 | +39 02 58107139
Mail: info@iifmilano.com
Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

Hai dubbi o domande?

Consulta l'area FAQ

Qualche termine tecnico ti sfugge?

Consulta il glossario

IIF è molto di più

IIF è molto di più di un'accademia di fotografia o di un istituto di fotografia. È un centro studi sull'immagine, un vero e proprio punto d'incontro fra talento e mercato.
Se non sai orientarti fra le migliori scuole di fotografia o cerchi un'agenzia fotografica, pubblicazioni fotografiche, produzioni fotografiche, mostre fotografiche, chiamaci e contattaci per un appuntamento.

Privacy Policy

Seguici su...