Dov’ero quel giorno? La perdita dell’innocenza

Home - Progetti - Mostre e pubblicazioni - Mostre - Dov’ero quel giorno? La perdita dell’innocenza

Dov’ero quel giorno? La perdita dell’innocenza, una mostra sulla Strage di Piazza Fontana in occasione del 50° anniversario

 

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Memoria Antifascista e Arci Bellezza, in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana, ha raccontato quell’evento drammatico, con l’obiettivo di sensibilizzare e ricordare, proponendo una mostra presso l’Arci Bellezza dal 7 al 16 dicembre 2019.

La strage, avvenuta il 12 dicembre 1969, nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura, inaugurò gli anni del terrorismo politico in Italia.

Una mostra che si prende carico di raccontare e testimoniare le lotte sociali di quegli anni, delle proteste di studenti ed operai che si battevano per raggiungere la quasi utopica tappa di una società più giusta. Una mostra che racconta della drammatica morte di Giuseppe Pinelli, arrestato ingiustamente e che alla fine di un lunghissimo interrogatorio, perde la vita precipitando da una finestra.

In mostra ritratti e video interviste ad attivisti della vita sociale e politica di quegli anni – realizzati da ex studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia di IIF – a testimonianza di pensieri ed emozioni che animavano il fervore del tempo e, in particolare, le loro personali emozioni e scelte circa il tragico evento di quel dicembre del 1969: Letizia Battaglia, Gianni Berengo Gardin, Lella Costa, Nando Dalla Chiesa, Elio De Capitani, Lydia Franceschi, Ugo La Pietra, Uliano Lucas, Luigi Mariani, Antonio Pizzinato, Carlo Smuraglia e Ranuccio Sodi.

Video interviste a cura di Greta Cavaliere, Nicolò Colombo e Veronica Sala. Ritratti degli intervistati realizzati da Angelo Anzalone, Nicola Cordì ed Enrica Gjuzi.

In mostra anche immagini storiche provenienti da Fondazione Marconi-Archivio Baj, Fabrizio Garghetti, Uliano Lucas, Fabio Treves.

Borse di studio 2025

Assegnate le borse di studio 2024/25 per gli studenti del secondo anno

Al termine degli esami finali e delle letture portfolio del secondo anno a.a. 2024/2025 del Corso Professionale Biennale di Fotografia di Istituto Italiano di Fotografia, il corpo docente, la referente della didattica e la direzione hanno assegnato 4 borse di studio...

Black Friday 2025: 15% di sconto su workshop e corsi topic di fotografia

In occasione del Black Friday 2025, Istituto Italiano di Fotografia propone una promo speciale sui corsi di fotografia: sconto del 15%

6° edizione Photography Books & Zines Reviews

Edizione 2025 della rassegna Photography Books & Zines Reviews dedicata all’editoria fotografica in occasione di Book City

October Photo

Istituto Italiano di Fotografia presenta “October photo” un ricco palinsesto di eventi dedicati alla fotografia con particolare attenzione alla giovane fotografia d’autore che, per tutto il mese di ottobre, presenta mostre, incontri e proiezioni.

D'Eugenio_Filippo

Chiusura estiva 2025 IIF

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto 2025. Per questioni urgenti scrivere a [email protected].

Assegnazione borse di studio primo anno Corso Professionale e Full

IIF Milano premia i suoi studenti con le borse di studio riservate ai più meritevoli studenti del primo del Corso diurno e serale

Premio Fanzine Review

Photographers e IIF lanciano la call “Premio Fanzine Review” dedicata alla Fanzine d’autore attiva fino al 15 settembre 2025

Premio Museo Kartell: premiazione degli studenti in IIF

IIF premia gli studenti del Secondo Anno del Corso Professionale Biennale vincitori del “Premio Museo Kartell”

borse di studio fotografia 2025

Proroga – Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

Design al femminile, il progetto sensibile – Presso il Politecnico di Leopoli

In occasione delle “Giornate della Cultura e Lingua italiana” presso il Politecnico di Leopoli, IIF ha proposto la mostra Design al Femminile

borse di studio fotografia 2025

Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

IIF assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente – assistente al Corso Professionale Biennale di Fotografia per l’a.a. 2025/2027.

CHIUSURA NATALIZIA 2024

Gli uffici di Istituto Italiano di Fotografia saranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025. Buon Natale!

Scopri i nostri corsi di fotografia

L’offerta formativa IIF parte dalle aule per muoversi sul set, immergendo subito lo studente nella realtà della fotografia professionale.